Moto GP

“Valentino Rossi deve ritirarsi”: altra stoccata dell’ex campione

Valentino Rossi si ritirerà o continuerà a correre in MotoGP nel 2022? Lucchinelli non ha dubbi su cosa il pilota dovrebbe scegliere.

Valentino Rossi (Getty Images)

Non è iniziato bene il campionato mondiale MotoGP 2021 per Valentino Rossi, solamente dodicesimo nella prima delle due gare in Qatar. Prestazione deludente, dopo l’ottimo quarto tempo siglato nelle Qualifiche del sabato.

Bisognerà vedere se il pilota del team Petronas SRT riuscirà a riscattarsi nel prossimo weekend, sempre a Losail. Ha avuto un problema di surriscaldamento della gomma posteriore che dopo pochi giri lo ha condizionato. Assieme alla squadra dovrà trovare una soluzione per permettergli di essere più competitivo in gara.

LEGGI ANCHE -> Ducati, Pirro vuole il record di velocità: l’obiettivo è sensazionale

MotoGP, Lucchinelli invita Rossi al ritiro

Marco Lucchinelli (Getty Images)

Per Rossi importante questo inizio di stagione per definire il suo futuro. Avrebbe voglia di continuare a correre in MotoGP anche nel 2022, ma se le prime sei-sette gare non dovessero andare bene opterà per il ritiro.

Marco Lucchinelli, intervistato dall’agenzia LaPresse, non ha dubbi sul fatto che Valentino dovrebbe ritirarsi: «Nel Motomondiale è stato una novità, un genio, un marziano. Ma adesso è tornato sulla terra e non vanno trovate tante giustificazioni. Ora basta, spazio ai giovani. Porta via la moto a un giovane, non vince una gara da più di tre anni e un titolo dal 2009. Lui ha sempre gareggiato per vincere, adesso lo fa per arrivare. Non c’è l’ho con Valentino, ma con chi continua a trovargli scuse».

Lucchinelli consiglia a Rossi di lasciare la MotoGP, così da liberare la sella per un altro pilota più giovane e più competitivo. L’ex pilota e campione del mondo della classe 500 è convinto che non abbia più senso che il pesarese continui ad essere in pista nella top class del Motomondiale. Vedremo se nel futuro del Dottore ci sarà effettivamente il ritiro oppure se deciderà di andare avanti pure nel 2022, quando avrà ben 43 anni.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago