Moto GP

Dovizioso, Rivola vuole “mettergli pressione”: il piano Aprilia

Massimo Rivola, Ceo di Aprilia Racing, ha parlato del test di Dovizioso, della voglia di convincere il pilota e anche del motomondiale 2021

Andrea Dovizioso (Getty Images)

L’Aprilia ci prova: Massimo Rivola non nasconde la volontà di convincere Andrea Dovizioso a salire in sella alla RS GP in maniera più continua rispetto al test in programma tra due settimane. Un test che non ha, al momento, altri tipi di risvolti se non quello di provare la moto. La dice a chiare lettere il Ceo di Aprilia Racing nel corso di un’intervista a ‘Gpone.com’, non nascondendo però l’intento di provare a strappare il sì di Dovizioso. Si parte con le sensazioni date dalla moto nella prima gara stagionale: “E’ stata una buona partenza – ha affermato Rivola – il nostro obiettivo era entrare nei primi dieci con meno di dieci secondi dal primo: lo abbiamo raggiunto“.

Così dovrà continuare per il resto della stagione e se l’obiettivo sarà centrato “qualcosa di buono accadrà” dice il manager. Ma è Dovizioso l’argomento caldo e Rivola non gioca a nascondino. “Sarà un test importante per noi, siamo curiosi di capire che sensazioni gli darà la nostra moto. Penso che farà lui un test all’Aprilia piuttosto che il contrario. Al momento è solo una prova – conferma –, sarebbe bello se continuasse“.

LEGGI ANCHE >>> Dovizioso, wild card con l’Aprilia: il manager fissa le condizioni

Dovizioso, Rivola: “L’Aprilia ha l’1% di possibilità”

Massimo Rivola (Getty Images)

Il Ceo dell’Aprilia Racing sa che possibilità ce ne sono poche: “Non credo ci sia la possibilità per quest’anno. Magari potremmo mettergli un po’ di pressione se le cose andassero bene“.

Rivola non nasconde che Dovizioso gli interessa ed è “un buon obiettivo per il nostro futuro” ma è chiaro sulle difficoltà del trovare l’accordo, anche come collaudatore. In questo caso si dà soltanto “l’1% di possibilità di riuscirci ma dobbiamo provarci“. Nel caso in cui le cose andassero bene il nome è quello di Smith: “Vedremo se sarà ancora disponibile, di certo nessuno ci incolperà di aver provato a prendere Dovizioso“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago