(Foto: Getty Images)
Presentato il poster ufficiale del secondo GP della stagione di F1 che si disputerà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La foto
Dopo la gara in Bahrain della scorsa settimana, la Formula 1 tornerà il weekend del 16-18 aprile per il GP di Imola, che sarà la prima tappa stagionale in Europa. L’evento motoristico è stato soprannominato “Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna” e sarà un’occasione per celebrare le eccellenze d’Italia, come da accordi tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE e della Regione Emilia-Romagna.
Nell’attesa che arrivi la data dell’evento, è stato presentato il poster ufficiale, realizzato dal grafico italiano Aldo Drudi, che ne spiega il significato: “Le linee sinuose sono sinonimo dello stile di vita della mia Regione e ancor di più del mio Paese, sono traiettorie, colline, sole e mare“.
LEGGI ANCHE >>> Formula 1, oltre 8 mila tamponi in Bahrain: 12 positivi al Covid, il comunicato
L’ufficializzazione della scelta del poster è stata resa nota dai promoter dell’Autodromo imolese, che hanno condiviso l’immagine sul proprio account Instagram.
“In un manifesto che sembra quasi una tavola da disegno, interpretabile sia in verticale che in orizzontale – si legge in didascalia –, si sovrappongono tre diversi livelli di lettura con altrettanti riferimenti ai luoghi che ospitano il GP: l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, la Regione Emilia-Romagna e l’Italia con le sue eccellenze“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…