Auto

Lamborghini Huracan EVO con Amazon Alexa: le funzioni previste

La Lamborghini Huracan EVO è la prima auto a dotarsi a bordo di Amazon Alexa, che consente di controllare la vettura con la propria voce.

Foto: Press Media

Poter contare su una dotazione tecnologica sempre più all’avanguardia è ormai diventato fondamentale per ogni automobilista, compreso chi sceglie modelli funzionali e dalle dimensioni più piccole. In casa Lamborghini si è deciso di fare però un passo in più rispetto alla concorrenza: la Huracan Evo è infatti la prima auto a integrare Amazon Alexa per poter controllare la vettura semplicemente con la propria voce.

L’assistente vocale, che molti hanno già avuto modo di sperimentare all’interno delle proprie abitazioni, va così a integrarsi agli altri sistemi connessi presenti a bordo, che possono aiutare nella navigazione, sicurezza e comfort. Al momento sulla supercar in versione Huracan MY2021 è infatti possibile trovare Apple CarPlay, Android Auto e Web Radio, equipaggiati con l’opzione Smartphone Interface e Connected Services.

Foto: Press Media

Potrebbe interessarti – Francesco Totti, passione Lamborghini e Ferrari: le Auto dell’idolo della Roma

Amazon Alexa sbarca sulla Lamborghini Huracan EVO: la supercar è sempre più tecnologica

Il servizio potrà rivelarsi particolarmente utile perché permetterà a chi si trova al volante di regolare secondo le proprie esigenze funzionalità utili quali il climatizzatore e il riscaldamento dei sedili. Questo potrà poi essere utilizzato anche controllare la navigazione e rispondere alle telefonate in arrivo sullo smartphone in modo tale da mantenere gli occhi sulla strada e ridurre il più possibile le distrazioni. Per farlo basterà semplicemente usare la propria voce e dire “Alexa”.

Alexa è inoltre integrata nel sistema LDVI (Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata) presente nella Huracan Evo a trazione integrale. Questo consente di verificare in tempo reale le dinamiche di guida tramite la schermata LIS. Si possono così visualizzare informazioni utili quali il controllo della trazione, la distribuzione della coppia il Lamborghini Dynamic Steering (LDS).

La presenza a bordo di Alexa permette inoltre di connettersi ad altri dispositivi supportati dall’assistente vocale. Questo permetterà così di verificare prima di entrare in casa, ad esempio, se è stato regolato il termostato o il funzionamento del sistema di illuminazione.

Nessun problema pèr chi è già in possesso di una Huracan Evo. Chi lo desidera avrà infatti la possibilità aggiornare i servizi connessi presenti a bordo semplicemente presentandosi nel concessionario più vicino senza sostenere alcun costo a partire da metà aprile. E non ci si fermerà qui: le funzionalità di Alexa saranno disponibili a breve in tutta la gamma di sportive Lamborghini.

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

17 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago