Un motociclista è stato sorpreso in moto mentre viaggiava a a 145 km/h sul raccordo autostradale Chieti-Pescara, dove il limite è di 90 km/h: pesanti le conseguenze per lui.
Superare il limite di velocità può causare pericoli a se stessi e agli altri, ma può avere conseguenze da non sottovalutare anche per il proprio portafoglio. Ne sa qualcosa un motocliclista, fermato dalla polizia stradale di Chieti mentre sfrecciava con la sua due ruote a 145 km/h sul raccordo autostradale Chieti-Pescara, dove non è consentito andare oltre i 90 km/h.
In zona gli agenti hanno deciso di intensificare i controlli, non solo per verificare che ci sia il rispetto delle misure restrittive in vigore, ma anche per verificare che non ci siano comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza di chi circola sulle strade. E non ci si vuole fermare qui, secondo quanto riportato da Chieti Today, ma si proseguirà anche nei prossimi giorni con controlli capillari.
Potrebbe interessarti – Autovelox non omologato, automobilista vince ricorso: le motivazioni
Le forze dell’ordine hanno deciso di sfruttare i servizi autovelox, specie lungo l’asse attrezzato, e i servizi tele laser, che consetono di effettuare una contestazione immediata dell’infrazione. Questi strumenti sono stati posizionati nei tratti a lunga percorrenza, dove può capitare più spesso di invididuare automobilisti e motociclisti che premono in modo indiscriminato il pedale dell’acceleratore.
L’episodio più grave risale allo scorso 1° aprile e ha avuto per protagonista proprio il motociclista fermato per eccesso di velocità. Pesanti le conseguenze ai suoi anni: al centauro è stata infatti inflitta una sanzione pecuniaria pari a 500 euro, oltre a una decurtazione di 6 punti dalla patente e la sospensione della stessa per un periodo da uno a tre mesi. La durata del periodo in cui non gli sarà consentito spostarsi con la sua due ruote dovrà essere stabilita dal giudice.
Non si tratta comunque di un episodio isolato: nei primi tre mesi dell’anno, infatti, sono state comminate più di trecento multe, di cui 110 solo sul Raccordo autostradale Chieti-Pescara.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…