Moto GP

Valentino Rossi svela il problema della moto a Doha: “Si può migliorare”

MotoGP Doha, Valentino Rossi fa un primo bilancio in attesa delle gare europee: “Timidi passi in avanti, ma non sono soddisfatto. Mi aspettavo di essere nei primi dieci, ma ho perso tempo all’inizio”

Valentino Rossi svela il problema della moto a Doha: “Si può migliorare” (Getty)

Dopo il 12esimo posto nel primo gran premio del campionato del mondo di MotoGP, Valentino Rossi è arrivato 16esimo nella seconda gara a Doha. Un risultato negativo, che delude per primo il campione di Tavullia. I problemi di settings visti nella prima corsa si sono ripresentati anche nella seconda gara. Due risultati che contrastano con le aspettative e gli entusiasmi della vigilia.

Problemi che coinvolgono anche Morbidelli, e che riguardano l’assetto della Yamaha Petronas. Rossi ha patito l’utilizzo della gomma “soft” sul posteriore. Il suo commento nel post gara spiega bene le difficoltà, pur senza cancellare il consueto ottimismo di Valentino: “E’ stato molto difficile partire da dietro, ma nella mattinata il mio passo non è stato così disastroso. Pensavo di essere tra i primi dieci, ma ho perso tempo nelle fasi iniziali”. Nei giorni precedenti alla gara i tecnici hanno provato varie configurazioni, ma nessuna ha funzionato come si sperava.

Valentino Rossi (Getty Images)

Leggi anche – MotoGP Doha, ordine di arrivo: vince Quartararo, disastro Rossi

Valentino Rossi deluso: “Vibrazioni nel posteriore, devo rallentare”

Come accaduto nella prima gara, Rossi ha patito delle vibrazioni sul posteriore. Per cercare di contenerle è stato anche montato un forcellone in alluminio per migliorare le prestazioni della gomma. Ora che le prime due gare sono state archiviate, Rossi aspetta lo sbarco in Europa: tra meno di 15 giorni si correrà a Portimao. Sarà il primo banco di prova per la Yamaha Petronas. Valentino Rossi, intanto, fa tesoro di quanto accaduto e spera di vedere dei miglioramenti: “Non so cosa aspettarmi per le gare in Europa. Tutti stanno andando forte – ha commentato – e stare anche solo qualche decimo dietro significa perdere molte posizioni. Dobbiamo lavorare sui problemi che abbiamo avuto e migliorare. Speriamo di essere più veloci”.

A Doha Rossi ha fatto caricare un vecchio settings elettronico che gli ha consentito di finire la gara: “Non lo utilizzavo da tempo, ma mi ha dato una mano”, ha commentato. Intanto, Rossi ha completato il ciclo di vaccini e spera che il Covid non condizioni le prossime gare: “La mia speranza è di fare un campionato MotoGP normale, di poter andare in tutte le tappe secondo il calendario. La mia speranza è questa, ma dobbiamo essere più forti e veloci”, ha concluso il pilota Petronas.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Elon Musk disperato, è costretto a farlo: “Non ho più scelta”

Tesla non sta passando un momento proprio idilliaco ed Elon Musk è costretto a prendere…

4 ore ago

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

10 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

12 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

15 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

16 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

18 ore ago