News

Bagnaia e il rapporto con Valentino Rossi: “Ora non è più un problema”

Pecco Bagnaia ha parlato del suo rapporto con Valentino Rossi e del timore all’inizio dei duelli in MotoGP 

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Terzo posto nella gara inaugurale, quinto nella replica della settimana scorsa. Pecco Bagnaia non può che essere soddisfatto del suo inizio di stagione in MotoGP. Il pilota, passato nella Ducati ufficiale, ha ambizioni importanti per il motomondiale 2021 e non le nasconde. Dopo il podio nella prima uscita stagionale, il ducatista ha chiuso sesto la replica in Qatar e attende ora la prova in Portogallo per testare la sua moto su altre piste.

In alcune dichiarazioni rilasciate a Servus Tv, il pilota italiano racconta che guidare una Ducati in MotoGP è sempre stato il suo sogno e aggiunge: “Il team ufficiale poi è il massimo. Sono orgoglioso e felice di far parte di questo progetto“. Un progetto che porta però anche delle responsabilità: “Quando ero in Pramac si aspettavano buone prestazioni, qui bisogna vincere il titolo“. E per farlo dovrà mettersi dietro anche il suo compagno di team Miller e le due Ducati Pramac.

LEGGI ANCHE >>> Ducati, Bagnaia e la rivalità con Miller: “Non mi sento un secondo pilota”

Bagnaia ringrazia Valentino Rossi: “E’ grazie a lui che guido nel mondiale”

Bagnaia e Rossi (Getty Images)

Bagnaia non nasconde l’importanza che Valentino Rossi ha avuto nella sua crescita. “E’ grazie a Valentino, a Uccio e a tutti quelli che lavorano nella VR46 che sono arrivato al mondiale. Allenarsi tutti i giorni insieme ci spinge“. Questo rapporto così speciale però in pista ha creato inizialmente qualche difficoltà: il tempo, come sempre, ha reso più normale ritrovarsi Rossi nel mirino, ma all’inizio non è stato semplice.

Quando gli ero dietro avevo paura di sorpassarlo, ora non è più un problema“. Nel raccontarsi, Bagnaia non manca di fare riferimento alla sorella Carola: “E’ molto importante per me. Mi conosce bene, subito si accorge quando mi arrabbio. Quando sono a casa passiamo molto tempo insieme: è qualcosa di cui ho bisogno“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago