Moto GP

Bradl vuole nuovi piloti tedeschi in MotoGP: “Ho un progetto per aiutarli”

Stefan Bradl potrebbe dare vita ad un progetto per dare la possibilità ai giovani piloti tedeschi di diventare futuri protagonisti della MotoGP

Stefan Bradl (Foto: Getty Images)

Stefan Bradl sta al momento rimpiazzando Marc Marquez, ancora fuori per infortunio. Nonostante le gare del Mondiale, il tedesco avrebbe iniziato a pensare di dare vita ad un progetto da portare avanti parallelamente ai suoi impegni con il team HRC. In particolare, il pilota avrebbe l’intenzione di creare una sorta di Academy per far crescere i giovani piloti connazionali.

Infatti, sono ormai lontani i tempi delle vittorie in Moto2 dello stesso Bradl e in Moto3 di Sandro Cortese. Perciò, sarebbe giunto il momento di dare la possibilità alla Germania di avere in futuro un possibile campione della MotoGP. “E’ ancora un progetto in fase embrionale – spiega il tester Honda. Tuttavia, insieme a Honda Germany e Adi Stadler di HRC abbiamo già mosso i primi passi“.

LEGGI ANCHE >>> Bradl, il “privilegio” del vice Marquez: la protesta dei rivali in MotoGP

Stefan Bradl: “In Germania mancano le basi per aiutare i ragazzi”

Stefan Bradl sulla Honda HRC (Foto: Getty Images)

In un’intervista a Ran Racing, Bradl ha dichiarato di aver già chiesto le moto per i ragazzi: “Ho richiesto modelli della Moto3 per aiutare i giovani spronandoli e mettendoli nelle giuste condizioni per crescere“. Inoltre, il rider teutonico vuole metterci del suo per supportare i futuri piloti: “Con il mio aiuto e la mia esperienza vorrei portarli ad un livello accettabile per diventare competitivi nella Rookies Cup. Finora, i tedeschi che ci sono arrivati non hanno fatto bene“.

Secondo Bradl, la Germania ha avuto fortuna nel poter disporre di due campioni del mondo come lui stesso e Cortese, in quanto nel Paese mancherebbero le basi di una formazione solida per crescere piloti. Ma in futuro arriverà il momento di avere nuovi piloti tedeschi di talento nel Motomondiale: “La Germania merita di avere nuovamente un pilota in MotoGP. Ora sono molto impegnato per sostituire Marquez, ma quando tornerà mi concentrerò su questa idea“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago