Auto

Mercato Auto, anche l’usato in crisi: i numeri di marzo 2021

Il mercato auto fatica a risollevarsi dalla crisi del 2020: a marzo numeri in calo anche per quanto riguarda le vetture usate.

mercato automercato auto
Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Il mercato auto continua ad attraversare una fase di profonda crisi, che non si è risolta nemmeno nel mese di marzo 2021 che ci siano da poco messi alle spalle. A preoccupare non sono però solo i dati relativi alle immatricolazioni, ma anche quelli relativi alle vendite delle vetture usate, spesso considerate una sorta di compromesso per chi ha la necessità di acquistare una vettura ma no ha un grande budget a disposizione. Anche in questo caso, infatti, i numeri appaiono tutt’altro che incoraggiante, secondo quanto emerso dalle informazioni diffuse da ACI.

Nel terzo mese dell’anno, infatti, sono state registrati 283.878 passaggi netti di proprietà. La flessione risulta essere pari al 4,3% se rapportata a quanto avvenuto nel 2019. Non ha infatti molto senso effettuare un raffronto rispetto a un anno fa, quando il nostro Paese era in pieno lockdown, alle prese con la gran parte delle attività ferme e spostamenti ridotti al minimo.

Auto (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Mercato Auto, vendite ancora in calo: i dati a marzo 2021

Mercato auto usate in crisi continua: i numeri che preoccupano

Nonostante un trend generale che continua a essere poco positivo, ACI mette in evidenza come i numeri delle vendite di auto usato siano migliori di quelle delle vetture nuove. Un dato che conferma quindi come la situazione in cui si ritrovano molte famiglie italiane, ormai stremate da mesi di restrizioni, continui a essere difficile. A marzo 2021, infatti, per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 160 usate. Se si analizza invece l’andamento del mercato nei primi tre mesi di quest’anno, si sale invece a 168.

Marzo può invece essere considerato un mese positivo per quanto riguarda le radiazioni di veicoli. Si è registrato infatti un incremento del 14,6% rispetto al 2019 in termini di media giornaliera. Questo è stato possibile grazie alla crescita delle rottamazioni, scelta fatta da molti utenti grazie agli incentivi introdotti dal governo.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 ore ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

4 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

14 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

20 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

1 giorno ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

1 giorno ago