Auto

Nissan Qashqai: il listino dei nuovi modelli del crossover

Prezzi a partire da 25.500€ per i sei nuovi modelli della Nissan Qashqai che si presenta completamente rinnovata e con diverse motorizzazioni allestimenti ancora più ricchi e completi

Nissan Qashqai (Foto NIssan Press Office)

Sono sei i nuovi modelli del Nissan Qashqai che si presenta in concessionaria in questo 2021 con tanti diversi allestimenti e nuove dotazioni di serie: la casa giapponese ha anche presentato il nuovo listino prezzi.

Nissan Qashqai, listino e promozioni

Ovviamente il listino prezzi, franco concessionario, non tiene conto di quelle che sono le moltissime promozioni e agevolazioni in atto in questo periodo per chi compra un’auto nuova, soprattutto rottamando il proprio veicolo per passare a un modello ibrido o non inquinante. Si fa dai 25.500€ del modello più popolare, la Visia, con motore mild hybrid da 140 cavalli a due ruote motrici e cambio manuale a sei rapporti per crescere con modelli sempre più curati nei minimi dettagli anche se la dotazione di serie del modello base e più economico è già di valore assoluto: soprattutto per quanto riguarda tutte le dotazioni di sicurezza. Attiva e passiva.

Il segmento superiore è quello della Acenta: a partire da 28.940€ con motore mild hybrid 140 cavalli (del tutto identico a quello della Visia) cui si aggiungono dotazioni sportive e optional sia per gli interni che per gli esterni. Cerchi in lega 17”, apertura porte con pulsante, cambio al volante. Disponibile anche un motore 158 cavalli da 158 cavalli.

LEGGI ANCHE > Formula E, Nissan rilancia fino al 2026: pronte due nuove auto

Nissan Qashqai (Foto NIssan Press Office)

Due o quattro ruote motrici

Decisamente più ambiziosa la versione Business con doppia motorizzazione (30.730€ per la 140 cv, 33.750 per la versione da 158 cavalli)  che garantisce monitor di navigazione ancora più ampi, una telecamera di manovra 360° e un sistema di sicurezza con alert per la rilevazione degli oggetti in movimento.

La versione N-Connecta parte da 31.500 euro: doppia motorizzazione anche per questa versione con la possibilità di scegliere il modello quattro ruote motrici. Allestimenti ancora più ricchi ed eleganti con cerchi 18”, vetri privacy, monitor da 12.3” e soprattutto una invidiabile dotazione tecnologica nel campo dell’infotainment con connessione che consente gli aggiornamenti su traffico, code e informazioni meteo in tempo reale.

La Tekna offre tre versioni e tre prezzi per i due diversi allestimenti, Tekna e Tekna+. Ma si tratta anche di una versione nella quale tutto è praticamente di serie con dotazioni di gran lusso: impianto audio Bose con 10 altoparlanti, allestimento degli interni supercomfort per guidatore e passeggeri. La scelta è sull’allestimento tecnico: motorizzazione da 158 cavalli, a due o quattro ruote motrici, con o senza cambio automatico.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago