Formula 1

Vettel e il bizzarro lavoro durante il lockdown: la rivelazione del pilota

Vettel ha raccontato cosa ha fatto durante il lockdown del 2020, quando il Covid-19 ha sconvolto il mondo e le vite di tutte le persone.

Sebastian Vettel (Getty Images)

L’emergenza Covid-19 sta sconvolgendo il mondo da inizio 2020 e ancora non è finita. La scoperta dei vaccini fa intravedere la luce in fondo al tunnel, ma servirà del tempo prima di tornare a vivere normalmente.

Anche lo sport è stato inevitabilmente condizionato dalla pandemia e gli atleti hanno dovuto adattarsi a una realtà nuova. Vale per tutte le discipline praticamente. L’assenza di pubblico soprattutto è un aspetto che dà meno calore alle competizioni, dato che il supporto di chi sta in tribuna è molto importante e rende migliore l’atmosfera. Ad esempio, chi segue la Formula 1 ne sa qualcosa…

LEGGI ANCHE -> Formula 1, possibile limite agli stipendi dei piloti: la proposta

Vettel racconta un retroscena sul lockdown 2020

Sebastian Vettel (Getty Images)

Sebastian Vettel recentemente era a Vienna per la presentazione di Bio Bienen Apfel, iniziativa creata per sensibilizzare le persone sull’importanza di dare spazi vitali alle api per permetterne il ripopolamento in certe aree dell’Austria e della Germania.

A margine dell’evento Vettel ha raccontato come ha vissuto il lockdown del 2020, quando causa Covid-19 c’erano restrizioni che limitavano molto la vita e che in buona parte stiamo osservando anche oggi. Interessante quanto ha rivelato: «Ho fatto uno stage presso un’azienda agricola biologica in Svizzera. Un’idea che è nata osservando l’alimentazione. Mi sono chiesto cosa dovrei mangiare per vivere in maniera più sana. Ho colto l’occasione per fare qualcosa di intelligente. Agricoltura e allevamento sono temi entusiasmanti. È stato bello, mi sono trovato con una vanga in mano…».

Il lockdown del 2020 ha fermato l’Europa per dei mesi e consentito alle persone di pensare anche ad argomenti che magari prima ignoravano. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 ha deciso di approfondire tematiche come agricoltura, allevamento e alimentazione. Ha cercato di impiegare in maniera costruttiva il tempo lontano dalle piste per imparare qualcosa di nuovo e riscoprire la natura. Una scelta che avranno fatto anche molte altre persone in ambiti differenti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago