MotorSport

Formula E Roma: in gara 2 domina Vandoorne, Sims secondo. Classifica

Nella gara 2 di Formula E a Roma è Stoffel Vandoorne a trionfare su Mercedes davanti a Sims e Wehrlein

Stoffel Vandoorne (Getty Images)

In gara 2 è Stoffel Vandoorne a trionfare in Formula E nel GP di Roma. Successo, quindi, per la Mercedes del belga davanti agli occhi di Toto Wolff. Bravissimo a conservare la prima piazza anche dagli attacchi di Sims secondo nell’ultimo giro. Chiude il podio Wehrlein, vista la penalizzazione per Nato inflitta nel post gara.

LEGGI ANCHE >>> Formula E Roma, Classifica primo GP: Vergne vince, incidente Vandoorne

Formula E Roma: la gara

Formula E Roma, momenti di gara (Getty Images)

La gara 2, proprio come accaduto ieri, è iniziata in regime di safety car, per la pista ancora bagnata, con il via arrivato dopo i primi 3′ di gara. Cassidy, il poleman, subito dopo la ripartenza è andato in testacoda, lasciando pista a Nato, Wehrlain e Vandoorne.

Al quarto giro Wehrlein sorpassa Nato, stessa azione eseguita poi da Vandoorne che, sulla sua Mercedes, è ora secondo sotto gli occhi di Toto Wolff; nelle retrovie, invece, problemi per Vergne addirittura ultimo. Rowland, al quinto giro, opta per l’attack mode e va all’attacco di Cassidy, spinto di fatto contro le barriere. Alettone anteriore danneggiato e via ai box per la sostituzione dello stesso con rientro in ultima posizione.

Cambia la testa della classifica all’ottavo giro con Vandoorne che supera Wehrlein, mentre Di Grassi è costretto al ritiro dopo essere finito contro le barriere a causa di un contatto con Buemi. Detriti in pista e “full corse yellow“, di fatto gara congelata. Alla ripartenza, subito azione fulminea di Sims che sorprende Wehrlein e si piazza in seconda piazza. Vandoorne, in testa, prova ad allungare sfruttando il secondo attack mode ed all’11mo giro può vantare 5,5 secondi su Sims.

Il belga controlla agevolmente ed amministra un vantaggio decisamente rassicurante; alle sue spalle Sims, mentre Nato ha conquistato la terza posizione alle spalle di Wehrlein. Nelle retrovie Vergne risale alla 17ma posizione. Bandiere gialle prima e safety car nuovamente in pista per l’incidente occorso a Rast; alla sua Audi gli cede una sospensione e finisce la sua corsa contro le barriere di protezione al 20mo giro.

La safety car rientra prima dell’ultimo giro; nelle ultime curve incidenti per Bird e De Vries; Vandoorne, invece, conserva la prima posizione e trionfa sotto gli occhi di Toto Wolff davanti a Sims, Nato e Wehrlein, con quest’ultimo terzo per la penalizzazione inflitta al francese.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago