Auto

Nissan GT-R Nismo: il restyling dell’Auto da 600 cavalli | Foto

La Nissan ha presentato  il restyling della GT-R Nismo: la supercar nipponica da 600 cavalli. Le foto della versione

Nissan GT-R Nismo (media press)

La Nissan ha svelato un aggiornamento della GT-R Nismo, l’auto sportiva della casa nipponica. Solo alla fine dell’anno sarà disponibile la versione più evoluta della supercar basata, peraltro, sulla R35. Due le varianti possibili che saranno immesse sul mercato; quella classica e la versione a tiratura limitata ordinabili nel colore Nismo Stealth Grey. Cerchi in lega da 20″ Ravs e cofano in fibra di carbonio sono in dotazione alla Special Edition.

In fibra di carbonio anche il tetto, il paraurti posteriore ed il vistoso spoiler posteriore, mentre sull’anteriore il paraurti è composto da strati di lamine sovrapposte allo scopo di migliorare la deportanza e ridurre la resistenza. Il pacchetto aerodinamico è volto a tenere incollata la vettura all’asfalto e regalano all’auto anche sembianze più aggressive e muscolose.

All’interno, invece, il volante a tre razze è rivestito in Alcantara, mentre i sedili Recaro sono in fibra di carbonio e scolpiti ergonomicamente allo scopo di tener seduto comodamente il passeggero. La manopola del cambio è rivestita in pelle rossa, stesso colore delle cuciture del volante, mentre il cruscotto è rivestito in Alcantara, con superficie rossa nel tachimetro che presenta una finitura simil-carbonio.

LEGGI ANCHE >>> Nissan Qashqai: il listino dei nuovi modelli del crossover

Nissan GT-R Nismo: il motore

Nissan GT-R Nismo (media press)

La parte meccanica dell’auto non avrà grandi modifiche; il motore è il V6 3,8 litri biturbo da ben 600 cavalli ed una turbina che deriva dalla GT-R GT3. Potente l’impianto frenante, Brembo in carboceramica. Le nuove sospensioni, riprogettate, migliorano la stabilità in curva della vettura, regalando anche una guida più fluida. Lo sterzo, invece, è ancora più preciso e sono minime le correzioni richieste a velocità elevatissime, come i 300 km/h.

La Track Edition, la versione da pista della supercar, ha una carrozzeria più rigida e sospensioni programmate proprio per le corse. I paraurti sono più larghi ed avvolgono la carrozzeria.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago