Auto

Spotify Car Thing, il lettore intelligente per Auto: come funziona

Arriva Spotify Car Thing, un dispositivo ideato dal noto servizio streaming pensato per l’infotainment in auto: come funziona

Spotify car thing (press media)

Spotify allarga i propri orizzonti e sbarca in Auto. Non lo fa più solo con il servizio di musica in streaming, ma con un vero e proprio dispositivo. Si chiama Spotify Car Thing ed è un oggetto che sbarca per il momento in via sperimentale nel mercato americano. Una prova per testare la risposta ad un dispositivo che fa della semplicità il suo punto cardine. Semplicità del design: uno schermo touch da quattro pollici, una grande manopola laterale e quattro pulsanti. Semplicità di utilizzo perché lo scopo di questa ‘cosa da auto’ è proprio quello di rendere l’utilizzo di Spotify in macchina più semplice possibile.

Così Car Thing offre un’interfaccia molto intuitiva, in pratica uguale all’app di Spotify. Può essere collocato sui bocchettoni dell’aria condizionata ed ha una caratteristica che per un dispositivo che utilizzare in auto sarà sicuramente molto apprezzata: il controllo vocale. Proprio come i noti sistemi Alexa o Siri, anche Thing Car presenta la funzione Hey Spotify che permetterà di interagire con il dispositivo. In questo modo sarà possibile scegliere i brani da ascoltare senza distrarsi dalla guida e senza staccare le mani dal volante.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, programma “Ad Personam”: l’Auto sempre più personalizzata

Spotify Car Thing, come funziona

Car Thing può essere collegato sia tramite Bluetooth che attraverso dei cavi (Aux o USB) al proprio smartphone. Inoltre c’è anche la possibilità di usufruire di alcuni supporti e accessori per rendere l’esperienza ancora più confertevole.

Attualmente il nuovo dispositivo non è acquistabile in Europa. Il lancio è avvenuto negli Stati Uniti e soltanto per alcuni clienti Spotify a cui è stata offerta la possibilità di testarlo in maniera gratuita.  Ovviamente il target di riferimento, più che gli ultimi e super tecnologici modelli dei veicoli, è rappresentato dai proprietari di vetture un po’ indietro con gli anni e punta ad offrire loro gli ultimi ritrovati in tema di infotainment. Per poterlo utilizzare è necessario un abbonamento Spotify Premium e uno smartphone con WiFi o connessione dati mobile.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago