MotorSport

F1 GP Canada verso la cancellazione. il GP Turchia pronto per sostituirlo

Si fa sempre più probabile la cancellazione dell’F1 GP Canada in programma dall’11 al 13 giugno. A sostituirlo sarebbe la Turchia.

Gran Premio Canada Formula Uno (Foto: Getty Images)

Il calendario della stagione 2021 di Formula Uno è particolarmente ricco, con ben 23 gare in programma, alcune delle quali anche al di fuori dell’Europa, cosa che non era stata possibile un anno fa a causa della pandemia. Nonostante tutto, ci sono però delle date che rischiano di saltare. È il caso del Gran Premio del Canada, previsto dall’11 al 13 giugno, che potrebbe essere sostituito dal GP della Turchia, che si terrebbe all’Istanbul Park, uno degli appuntamenti più intensi della scorsa annata.

Liberty Media aveva comunque rassicurato appassionati e addetti ai lavori già qualche settimana fa sottolineando di non volersi fare trovare impreparata. Proprio per questo sono già stati predisposti piani alternativi da mettere in atto in caso di problemi.

Gara Formula Uno (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, GP Canada e Brasile a rischio: le possibili alternative in calendario

F1 GP Canada a rischio cancellazione: cosa può succedere

Ulteriori segnali di una probabile cancellazione del Gran Premio in programma a Montreal sono arrivati nelle ultime ore da Radio Canada. L’emittente ha sottolineato come sia indispensabile muoversi innanzitutto per tutelare la salute pubblica ed evitare che possa esserci un incremento dei contagi a causa dei contatti tra il personale della Formula 1, lo staff del circuito ed i volontari.

In Canada le misure di contenimento adottate sono particolarmente rigide e al momento prevedono la necessità di quarantena per chi proviene dall’estero. Stefano Domenicali aveva comunque provato a chiedere già qualche settimana una deroga per tutti gli addetti ai lavori cercando di ripetere quanto fatto ad Abu Dhabi.

La preoccupazione legata alla pandemia non sarebbe però l’unica motivazione che potrebbe spingere a ufficializzare la decisione. Disputare una gara a porte chiuse, infatti, annullerebbe gli introiti resi possibili dalla presenza del pubblico in tribuna. Una decisione dovrà comunque arrivare quanto prima: il circuito è semi-permanente ed è quindi necessario muoversi con tempestività per allestirlo.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago