Charles Leclerc (Foto: Getty Images)
F1 GP Imola: Charles Leclerc è entusiasta di come si è comportata la sua Ferrari nelle Prove Libere del venerdì. Le dichiarazioni del pilota
Charles Leclerc è stato autore di una grande prestazione con la sua Ferrari nelle prove libere del venerdì del secondo appuntamento della Formula 1. Sul circuito di Imola, il monegasco ha ottenuto il quarto miglior tempo della giornata. Inoltre, era riuscito a strappare il giro più veloce delle libere, annullato in seguito a causa del superamento, di poco, dei track limits della pista.
Dunque, è stata di una giornata proficua per Leclerc e per la Ferrari. Questi risultati fanno ben sperare in vista delle qualifiche del sabato, soprattutto alla luce di una SF21 che si è comportata molto bene sul tracciato italiano.
LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 GP Imola, Prove Libere in Diretta: doppietta Bottas, Leclerc incidente nel finale
“Ci sono tanti aspetti positivi oggi, non è stata una giornata semplice – spiega il numero 16 della Ferrari –. La prestazione è stata ottima. Nella FP1 ho avuto un piccolo problema, ma nella FP2 siamo stati competitivi“. Infatti, Leclerc ha ottenuto i due suoi tempi migliori proprio nella seconda sessione di libere. L’incidente, avvenuto nelle fasi finale della sessione, è avvenuto a causa di un piccolo errore nella guida, ammesso dallo stesso pilota, che lo ha portato a sbattere contro il muro fuori pista.
Sviluppi positivi anche per quanto riguarda il passo gara e il feeling con la macchina, che è la stessa del Bahrain: “Anche sul passo gara andiamo bene – prosegue –. La macchina non è cambiata, ma le sensazioni sono migliori: va alla grande. Mi piace il bilanciamento e rispetto all’anno scorso abbiamo una migliore tenuta e aderenza“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…