Auto

Vendite Auto in Europa, impennata a marzo 2021: il confronto con il 2020

I dati del mercato europeo dell’auto a marzo 2021: crescita rispetto allo scorso anno quando però era appena iniziato il lockdown

Traffico (Getty Images)

Il mercato delle auto a marzo 2021 fa segnare un balzo in avanti rispetto a dodici mesi fa, secondo i dati di Acea, l’associazione dei costruttori europei. Nell’area Ue, infatti, compresi Regno Unito e Paesi Efta le immatricolazioni sono state 1.387.924 con un balzo del 62,7%. Numeri importanti ma che vanno comunque analizzati partendo dalla situazione in cui si era nello scorso anno. Marzo 2020, infatti, per le auto è stato il mese in cui si è fatto iniziato a far sentire l’effetto coronavirus: dodici mesi fa, l’Europa era nel bel mezzo della prima ondata del Covid con l’inevitabile calo delle immatricolazioni. A marzo 2020 furono, infatti, 853.022 auto secondi i dati di Acea. Gli stessi che mostrano un rimbalzo ancora più netto per il mercato auto della sola Unione Europea: in questo caso con 1.062.446 auto immatricolate, la crescita rispetto a dodici mesi fa è stata ben dell’87,3%.

LEGGI ANCHE >>> Mercato Auto, anche l’usato in crisi: i numeri di marzo 2021

Mercato Auto, crescita immatricolazioni in Europa: i numeri

Traffico (Getty Images)

Crescita ancora più marcata in Italia dove la differenza recita un incredibile +497% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Numeri però che hanno una giustificazione molto chiara. Il nostro è stato il primo paese a finire in lockdown nel 2020 proprio agli inizi di marco. Così per un confronto più realistico occorre valutare i dati del 2019 ed in questo caso il paragone è in negativo.

Infatti, si ha una diminuzione del 21,6% che chiarisce bene qual è l’attuale situazione del mercato auto in tutta Europea. Una situazione difficile dovuta sia alla chiusura delle concessionarie in vari Paesi, sia alle problematiche economiche connesse alla pandemia che ha limitato la propensione all’acquisto di veicoli da parte dei privati e delle aziende. Segnali positivi in generale si hanno, invece, per le auto elettriche e ibride.

Infine, i numeri nel primo trimestre 2021 segnato un +0,9% rispetto al 2020 e un meno 25,6% rispetto al 20219, con 3.080.751 nuove immatricolazioni

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

8 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago