Auto

Vendite Auto in Europa, impennata a marzo 2021: il confronto con il 2020

I dati del mercato europeo dell’auto a marzo 2021: crescita rispetto allo scorso anno quando però era appena iniziato il lockdown

Traffico (Getty Images)

Il mercato delle auto a marzo 2021 fa segnare un balzo in avanti rispetto a dodici mesi fa, secondo i dati di Acea, l’associazione dei costruttori europei. Nell’area Ue, infatti, compresi Regno Unito e Paesi Efta le immatricolazioni sono state 1.387.924 con un balzo del 62,7%. Numeri importanti ma che vanno comunque analizzati partendo dalla situazione in cui si era nello scorso anno. Marzo 2020, infatti, per le auto è stato il mese in cui si è fatto iniziato a far sentire l’effetto coronavirus: dodici mesi fa, l’Europa era nel bel mezzo della prima ondata del Covid con l’inevitabile calo delle immatricolazioni. A marzo 2020 furono, infatti, 853.022 auto secondi i dati di Acea. Gli stessi che mostrano un rimbalzo ancora più netto per il mercato auto della sola Unione Europea: in questo caso con 1.062.446 auto immatricolate, la crescita rispetto a dodici mesi fa è stata ben dell’87,3%.

LEGGI ANCHE >>> Mercato Auto, anche l’usato in crisi: i numeri di marzo 2021

Mercato Auto, crescita immatricolazioni in Europa: i numeri

Traffico (Getty Images)

Crescita ancora più marcata in Italia dove la differenza recita un incredibile +497% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Numeri però che hanno una giustificazione molto chiara. Il nostro è stato il primo paese a finire in lockdown nel 2020 proprio agli inizi di marco. Così per un confronto più realistico occorre valutare i dati del 2019 ed in questo caso il paragone è in negativo.

Infatti, si ha una diminuzione del 21,6% che chiarisce bene qual è l’attuale situazione del mercato auto in tutta Europea. Una situazione difficile dovuta sia alla chiusura delle concessionarie in vari Paesi, sia alle problematiche economiche connesse alla pandemia che ha limitato la propensione all’acquisto di veicoli da parte dei privati e delle aziende. Segnali positivi in generale si hanno, invece, per le auto elettriche e ibride.

Infine, i numeri nel primo trimestre 2021 segnato un +0,9% rispetto al 2020 e un meno 25,6% rispetto al 20219, con 3.080.751 nuove immatricolazioni

Bruno De Santis

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

2 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

12 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

18 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

20 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

23 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

24 ore ago