Formula 1

F1 GP Imola, Highlights Gara: sintesi e immagini salienti | VIDEO

Max Verstappen ha vinto la sua undicesima gara in Formula 1. Gli highlights del GP Imola pieno di colpi di scena

F1 GP Imola, Highlights Gara: sintesi e immagini salienti | VIDEO

Max Verstappen ha conquistato al GP Imola la sua undicesima vittoria in carriera. L’olandese ha iniziato la gara con un sorpasso deciso su Lewis Hamilton e ha concluso in testa una gara piena di colpi di scena.

Ha così eguagliato Rubens Barrichello, Felipe Massa e Jacques Villeneuve. Ha ottenuto peraltro la sua prima vittoria in carriera in Italia.

Dietro Verstappen, sul podio per la 44ma volta in Formula 1, la terza consecutiva, c’è Hamilton arrivato secondo nonostante l’uscita di pista e la bizzarra retromarcia per tornare in pista subito prima dell’incidente fra Russell e Bottas.

Il campione del mondo sotto la pioggia ha salvato la sua gara e il primo posto nella classifica mondiale con un punto di vantaggio su Verstappen.

Leggi anche – Russell-Bottas, brutto incidente al GP di Imola: il video dello scontro

F1 GP Imola, gli highlights della gara

Al GP Imola è successo davvero di tutto dopo la sportellata iniziale di Verstappen che danneggia l’ala anteriore di Hamilton. L’olandese completa una gara da serio pretendente al titolo mentre dietro infuria la battaglia con una serie di colpi di scena che basterebbero da soli a riempire la quarta stagione di Drive to Survive, la serie Netflix sulla Formula 1.

GP IMOLA, PER GLI HIGHLIGHTS – CLICCA QUI

L’uscita di pista di Hamilton, nel tentativo di doppiaggio della Williams di Russell, precede di poco l’incidente fra il britannico e Bottas che fa infuriare il pilota britannico. E’ il momento clou negli highlights di una gara densissima di sorprese.

La sua rabbia nell’andare a muso duro contro il finlandese è decisamente inusuale. Anche perché il finlandese di colpe non ne ha.

Il miglior pilota di giornata è, con pieno merito, Lando Norris che si meraviglia a fine gara per i tanti tifosi che lo hanno votato.

Incoraggiante comunque il pomeriggio della Ferrari, nonostante il sorpasso che Leclerc ha incassato nel finale proprio da Norris che gareggiava con le gomme soft e un’ala posteriore più scarica.

La McLaren per ora è la terza forza del campionato, ma la Ferrari se la gioca alla pari e può correre con due punte, come emerge dagli highlights del GP Imola. Accanto a Leclerc, infatti, Sainz ha dimostrato di valere soprattutto con la pista meno bagnata. Il quarto e il quinto posto finale, piazzamenti che sarebbero stati anche migliori con ogni probabilità senza la bandiera rossa, fanno ben sperare.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago