Auto

Fiat 126, che potenza: derapate sulle neve. Il video in azione

Una Fiat 126 si distingue sulla neve: la piccola utilitaria italiana realizza derapate sul manto bianco. Il video spettacolare

Fiat 126

La Fiat 126 è una delle utilitarie più riuscite dell’azienda torinese; una vettura sul mercato dal 1972 rimasta in produzione fino al 2000 con oltre 4,5 milioni di vetture vendute. Molti gli automobilisti, anche collezionisti, che nel proprio garage ancora conservano un modello della fortunata vettura, che sia essa nella versione originale con motore e trazione posteriori oppure quella della seconda serie, la 126 bis con il propulsore piazzato nel cofano anteriore.

Un’auto, la 126, capace di affrontare quasi ogni percorso, di districarsi egregiamente anche nelle situazioni più impervie, perfino nella neve. E’ quanto ha voluto dimostrare uno youtuber turco che ha sfruttato una coltre di neve notevole per mettere alla prova l’utilitaria italiana. E così si è esibito in derapate e drift sulla neve davvero d’effetto. Raggiunto il punto prescelto di una strada chiusa al traffico, ha iniziato a esibirsi, dando potenza alla piccola utilitaria e realizzando dei cerchi sul manto nevoso. Il modello utilizzato è uno dei primi in produzione, con motore e trazione posteriori; colorata di bianco, quasi si mimetizza nella neve durante la performance. Si notano anche due barre portapacchi sul tetto.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche più vendute, Fiat 500 al comando: top 10 primo trimestre ’21

Fiat 126, il motore della prima versione


La vettura, dicevamo, nella prima serie – quella rappresentata nel video – aveva un motore piazzato sul posteriore. Un due cilindri raffreddato ad aria con 23 cavalli e 594 cc. Il cambio, a quattro rapporti, era sincronizzato eccetto per la prima marcia.

La seconda serie, invece, è entrata in produzione nel 1972 ed aveva tre versioni; la Economica, la Personal 2P che aveva la possibilità di asportare il divanetto posteriore e quella 4P, con quest’ultimo fisso. Solo nel 1977 su maggiorato il motore, con la cilindrata a 652 cm³ e 24 cavalli.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago