Auto

Fiat 126, che potenza: derapate sulle neve. Il video in azione

Una Fiat 126 si distingue sulla neve: la piccola utilitaria italiana realizza derapate sul manto bianco. Il video spettacolare

Fiat 126Fiat 126
Fiat 126

La Fiat 126 è una delle utilitarie più riuscite dell’azienda torinese; una vettura sul mercato dal 1972 rimasta in produzione fino al 2000 con oltre 4,5 milioni di vetture vendute. Molti gli automobilisti, anche collezionisti, che nel proprio garage ancora conservano un modello della fortunata vettura, che sia essa nella versione originale con motore e trazione posteriori oppure quella della seconda serie, la 126 bis con il propulsore piazzato nel cofano anteriore.

Un’auto, la 126, capace di affrontare quasi ogni percorso, di districarsi egregiamente anche nelle situazioni più impervie, perfino nella neve. E’ quanto ha voluto dimostrare uno youtuber turco che ha sfruttato una coltre di neve notevole per mettere alla prova l’utilitaria italiana. E così si è esibito in derapate e drift sulla neve davvero d’effetto. Raggiunto il punto prescelto di una strada chiusa al traffico, ha iniziato a esibirsi, dando potenza alla piccola utilitaria e realizzando dei cerchi sul manto nevoso. Il modello utilizzato è uno dei primi in produzione, con motore e trazione posteriori; colorata di bianco, quasi si mimetizza nella neve durante la performance. Si notano anche due barre portapacchi sul tetto.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche più vendute, Fiat 500 al comando: top 10 primo trimestre ’21

Fiat 126, il motore della prima versione


La vettura, dicevamo, nella prima serie – quella rappresentata nel video – aveva un motore piazzato sul posteriore. Un due cilindri raffreddato ad aria con 23 cavalli e 594 cc. Il cambio, a quattro rapporti, era sincronizzato eccetto per la prima marcia.

La seconda serie, invece, è entrata in produzione nel 1972 ed aveva tre versioni; la Economica, la Personal 2P che aveva la possibilità di asportare il divanetto posteriore e quella 4P, con quest’ultimo fisso. Solo nel 1977 su maggiorato il motore, con la cilindrata a 652 cm³ e 24 cavalli.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Patente scaduta, ci sono giorni di tolleranza per circolare? La verità

Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…

5 ore ago

Se si accende questa spia, hai poco per agire: questione di minuti e resti a piedi

In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…

16 ore ago

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

22 ore ago

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

1 giorno ago

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

2 giorni ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

2 giorni ago