Hunter Reavy (Getty Images)
Dopo la prima gara stagionale della IndyCar si analizza il primo grave incidente della stagione avvenuto al Barber Park di Birmingham
La stagione della IndyCar Series è iniziata con la prima vittoria assoluta di Alex Palou ma anche con un grave incidente avvenuto fin dal primo giro e che poteva avere gravissime conseguenze.
Un testacoda innescato da Josef Newgarden del Team Penske-Chevrolet, finito sul cordolo mentre lottava per l’ottava posizione tra la curva 4 e la curva 5, ha provocato una serie di collisioni che hanno coinvolto l’Andretti Autosport-Honda di Colton Herta e, soprattutto Hunter-Reay.
Partito dal 17esimo posto Hunter-Reay era in piena velocità per cercare di rimontare: la sua auto è sbandata a destra andando a sbattere contro la Penske di Newgarden. Due le auto costrette al ritiro tra le quali proprio quella di Hunter-Reay che, il giorno dopo lo schianto, si dice ‘miracolato’.
LEGGI ANCHE > IndyCar, Alex Palou trionfa al Barber Park. Buon esordio per Grosjean
Il campione IndyCar del 2021 ha pubblicato alcuni video davvero impressionanti sul proprio account Twitter nel quale dalla telecamera di bordo si vede la ruota anteriore destra dell’auto di Newgarden che colpisce in pieno lo schermo della Andretti. Il tutto a 230 km/h.
Hunter-Reay ringrazia l’aeroscreen, la protezione ribattezzata Halo che è risultata decisiva in numerosi altri incidente in diverse altre gare: “É stato un fine settimana travagliato – scrive Hunter-Reay sui suoi social – caratterizzato da prove difficili e diversi problemi. Ma posso dire di essere fortunato e grato. L’Aeroscreen probabilmente mi ha salvato la vita”.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…