Auto

Volkswagen, scelta la denominazione delle Auto elettriche sportive

Volkswagen ha scelto la denominazione che contraddistinguerà la nuova gamma di Auto elettriche sportive. Manca poco alla presentazione del primo modello sostenibile ad alte prestazioni

Volkswagen ID.4 (Foto: Getty Images)

Volkswagen amplierà la propria offerta di auto elettriche proponendo nuove versioni sportive dei modelli. A questo proposito, la Casa di Wolfsburg ha annunciato recentemente la denominazione delle varianti a prestazioni elevate. Esse prenderanno il nome di GTX, che si affiancherà alla firma ID. Con questa scelta, il marchio dà seguito alla tradizione, dopo aver introdotto nel mercato in passato i modelli, a motore termico, GTI e GTE.

Le lettere GT evocano da tempo il piacere di guida. La X crea un collegamento con la mobilità del futuro. Sostenibilità e sportività non si escludono a vicenda, ma si completano” ha dichiarato Klaus Zellmer, responsabile vendite e marketing di Volkswagen.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, non solo Auto Elettriche: energie rinnovabili per le fabbriche

Volkswagen GTX, le caratteristiche dei modelli elettrici sportivi

(Volkswagen media press)

I modelli GTX saranno caratterizzati da un design più accattivante e da una guida più dinamica rispetto alle loro rispettive versioni standard. Da aggiungere, la nuova firma luminosa specifica, segno contraddistintivo della nuova gamma ID. GTX, e la trazione integrale.

Le prestazioni saranno garantite da un motore elettrico montato all’anteriore, abbinato ad un’unità intelligente che entra in funzione immediatamente quando sono richieste una potenza aggiuntiva ed una trazione maggiore.

Il primo modello della gamma elettrica sportiva sarà il Suv ID.4 GTX, che verrà presentato il 28 aprile. Con i modelli elettrici ad alte prestazioni, il marchio punta ad accelerare il percorso di elettrificazione della gamma. Secondo i piani della Casa automobilistica, l’obiettivo è di arrivare al 70% delle vendite di auto 100% elettriche entro il 2030, che dunque renderà possibile il traguardo delle emissioni zero entro il 2050.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

55 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago