Auto

Auto Elettriche, in Svezia centro per guida autonoma: i dettagli del progetto

Auto Elettriche a guida autonoma, nasce in Svezia il più grande centro prove coperto al mondo: si chiama AstraZero e servirà per lo sviluppo dei veicoli “EV”

Fabbrica FAW (Getty Images)Si chiama AstraZero Dry Zone e sarà inaugurato tra pochi giorni, il 28 aprile. Si tratta del più grande centro prove coperto per auto elettriche, e nascerà in Svezia. La nuova struttura ha lo scopo di sviluppare “EV” a guida autonoma. La notizia arriva dal sito Insideevs.it. L’AstraZero è una sorta di enorme hangar, illuminato artificialmente. E’ stato realizzato dalla società “Rise”, che è specializzata nel fornire alle case produttrici strutture indipendenti per prove e simulazioni dei modelli in sviluppo.

Il centro prove è stato progettato assieme alla University of Technology di Chalmers. E’ lungo ben 700 metri e largo 40. Si trova nella Svezia Sud occidentale, nella zona di Vastra Gotaland. Il CEO di Rise, Pia Sandvik, ha descritto la struttura: “Questa area avrà un ruolo cruciale per mettere a punto le tecnologie di guida autonoma e auto elettriche. Si tratta di uno scenario al coperto unico al mondo per testare la connessione di veicoli con sensori e telecamere in condizioni stabili”.

Leggi anche – Auto elettriche più vendute, Fiat 500 al comando: top 10 primo trimestre 2021

Auto Elettriche a guida autonoma: in Svezia il più grande centro prove coperto

Il vantaggio è che, essendo la struttura interamente coperta, si possono creare tutte le condizioni necessarie senza dover fare i conti con il clima esterno. In particolare, temperature troppo calde o troppo fredde, e ovviamente la pioggia, possono condizionare parecchio le operazioni. Senza le interferenze degli agenti atmosferici i test possono essere programmati senza ritardi sulla tabella di marcia. In più, il fattore sicurezza aumenta in modo sensibile, in quanto i dati raccolti non possono essere condizionati dal clima esterno.

Ovviamente, la particolarità della struttura permette di poter operare 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Le auto elettriche e la guida autonoma stanno andando sempre di più di pari passo: lo sviluppo si sta concentrando su evolute piattaforme software integrate. Gestione del powertrain e ausilio alla marcia sono gli aspetti sui quali il nuovo centro AstraZero si concentrerà subito dopo la sua apertura. Il progetto è stato finanziato con 1 milione di euro arrivati dagli enti pubblici della regione del Vastra Gotaland, per incentivare la mobilità ecosostenibile.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago