News

Vettel, Ralf Schumacher ironico: “C’è una sola differenza con la Ferrari”

Sebastian Vettel fuori causa nel Gp di Imola: partenza di stagione da dimenticare per il tedesco, il giudizio di Ralf Schumacher 

Sebastian Vettel (Getty Images)

Quindicesimo in Bahrain, fuori causa ad Imola. Sebastian Vettel si immaginava il suo inizio di stagione decisamente diverso. Con il passaggio dalla Ferrari all’Aston Martin, ci si attendevano prestazioni diverse dal quattro volte campione del mondo che, invece, si è visto nel primi due Gp precedere dal compagno di scuderia Stroll. Non un buon viatico e le critiche non mancano: non sono pochi quelli che considerano Vettel ormai sul viale del tramonto, mentre il tedesco non ha perso la voglia di dimostrare di essere ancora in grado di far bene in pista. Per farlo avrà bisogno anche di un po’ di buona sorte visto che lo scorso weekend sul circuito italiano gli è successo davvero di tutto. Parte da questo Ralf Schumacher nel commentare a ‘Sky Germania’ l’ultima prestazione di Vettel: l’ex pilota indica anche la ‘differenza’ con l’ultimo anno in Ferrari.

LEGGI ANCHE >>> Vettel e il bizzarro lavoro durante il lockdown: la rivelazione del pilota

Vettel, Ralf Schumacher: “Deve superare Stroll in una o due gare”

Sebastian Vettel (Getty Images)

Ralf Schumacher dice che è “difficile valutare la prestazione di Vettel ad Imola” visto che gli è successo di tutto. Guasto ai freni, penalità, problema al cambio hanno reso decisamente complicato il fine settimana dell’ex Ferrari e così è arrivato il ritiro e lo zero nella classifica piloti dopo due gare.

Ralf Schumacher vede similitudini con lo scorso anno: “Non vuole essere trattato con pietà, eppure queste prime gare ricordano il suo ultimo anno in Ferrari. La differenza è che è tutto in verde“. Un paragone che non farà certo piacere a Vettel, visto come è andata la scorsa stagione in Rosso. Per riprendersi però c’è ancora tempo, anche se non troppo: “Deve recuperare il ritardo dal compagno di scuderia nelle prossime una o due gare: recuperare e meglio ancora sorpassarlo“.

Una difficoltà che l’ex ferrarista condivide con altri veterani che hanno cambiato macchina: “Lui, Perez, Ricciardo: i team dicono che è questione di tempo, prima tutta questa pazienza non esisteva. Se non arrivavano rapidamente i risultati, ti escludevano“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago