Il 2X (Volocopter media press)
In occasione del Salone di Shangai, Volocopter e Geely hanno svelato l’aerotaxi 2X. Tutti i dettagli del modello di eVTOL
Geely e Volocopter hanno presentato il nuovo modello di aerotaxi 2X in occasione del Salone di Shangai. Il velivolo elettrico è alimentato da 9 batterie e dotato di 18 rotori e sarà utilizzato come mezzo di trasporto per la mobilità urbana. Dopo numerosi test, i primi esemplari di questo modello dovrebbero diventare presto operativi in Cina.
Si tratta di un progetto sviluppato in collaborazione dal colosso dell’automotive cinese e dall’azienda tedesca, specialista del settore eVTOL, i taxi volanti elettrici a decollo e atterraggio verticale.
Queste le dichiarazioni di Charlie Jing, CEO di Aerofugia, azienda del Gruppo Geely, in occasione della presentazione del 2X a Shangai: “Volocopter è pioniere e leader delle soluzioni eVTOL sicure, sostenibili e pratiche per i servizi urbani di aerotaxi“.
LEGGI ANCHE >>> Hyundai, primo porto urbano per velivoli elettrici: il progetto a Coventry
Il Volocopter 2X, specifica l’azienda, è un mezzo di trasporto aereo a due posti sicuro e molto silenzioso. La sicurezza del velivolo, specialmente in fase di atterraggio, è garantita dal design, che attribuisce una ridondanza elevata al sistema. Invece, per la silenziosità di questo eVTOL giocano un ruolo importante le pale dei rotori, che, una volta in funzione, emetteranno un suono simile ad un ronzio, ma che diventa impercettibile ad un’altezza di 100 metri dal suolo.
Oltre a questo primo progetto ormai in fase di lancio, le due società stanno già lavorando all’introduzione di un nuovo modello, denominato VoloCity, che raggiungerà una velocità superiore a 110 km/h e con un’autonomia di almeno 35 minuti.
Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…
Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…
Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…
A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…
Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…
Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…