Auto

Auto, Salone Tokyo 2021 annullato: le motivazioni degli organizzatori

Gli organizzatori del Salone mondiale dell’Automobile di Tokyo hanno deciso di cancellare l’evento previsto a ottobre a causa delle conseguenze della pandemia

Il Salone di Tokyo ospita ogni anno tutti i lanci più importanti dell’industria giapponese (Getty Images)

Nessun rinvio, il Salone mondiale dell’Automobile di Tokyo 2021 è stato cancellato: appuntamento all’anno prossimo. I portavoce dell’evento, organizzato dalla Japan Automobile Manufacturers Association hanno comunicato la decisione definitiva questa mattina dopo due settimane di valutazione.

Tokyo, annullato il Salone dell’Automobile

L’appuntamento con il Salone Mondiale di Tokyo, il più importante del Giappone, uno dei più significativi a livello mondiale considerando la grande importanza dell’industria automobilistica nipponica nel mondo, era in dubbio da alcune settimane. La pandemia purtroppo è ancora una realtà concreta in molte province del Giappone e sta mettendo in difficoltà anche le Olimpiadi, previste per l’anno scorso, rinviate a quest’anno e ancora in forse. I contagi sono aumentati e le strutture ospedaliere del paese sono in grande difficoltà.

I tempi per l’organizzazione del Salone, previsto dal 20 al 31 ottobre, si stavano facendo stretti. E gli organizzatori hanno optato per la cancellazione.

LEGGI ANCHE > Salone del Camper, torna l’appuntamento a Parma: le date della Fiera

L’edizione del Salone di Tokyo del 2019 ha ospitato 1.3 milioni di perone (Getty Images)

“Non abbiamo garanzie”

Akio Toyoda, presidente della JAMA, l’associazione industriale che raccoglie tutti i colossi dell’automotive giapponese si è detto dispiaciuto. Ma la decisione era inevitabile: “Abbiamo deciso di annullare l’evento perché appare difficile riuscire ad offrire una programmazione di un certo rilievo in un ambiente sicuro. Un rinvio non avrebbe avuto alcun senso. Meglio cancellare e ripresentarci con una edizione nuova ancora più completa nel 2022”.

Il Salone di Tokyo nel 2019, prima della cancellazione dello scorso anno, aveva accolto un milione e 300mila persone.

Proprio in questi giorni si è aperto invece il Salone di Shanghai che pure tra mille cautele si è svolto regolarmente con la presenza di diverse migliaia di persone.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago