Formula 1

Formula 1 a Miami: le indiscrezioni sulle caratteristiche del nuovo circuito

La proposta di un gran premio di Formula 1 a Miami su un circuito che nascerà accanto all’Hard Rock Stadium dei Miami Dolphins entusiasma tutti: queste le sue novità 

Un panorama dell’area Miami Gardens, dove sorge lo stadio dei Dolphins (Getty Images)

É di pochi giorni fa la notizia che gli Stati Uniti avranno un altro appuntamento di Formula 1 a Miami: un contratto di dieci anni per una corsa che si svolgerà su un circuito completamente nuovo e diverso rispetto a quello inizialmente ipotizzato.

Formula 1 a Miami

Da subito si era parlato di un circuito cittadino nel centro di Miami, in un contesto sicuramente molto suggestivo ma non molto pratico. Vedere i bolidi della Formula 1 sfrecciare tra Biscayne Boulevard e Bayfront Park sarebbe stato sicuramente fantastico. Ma le resistenze dell’amministrazione cittadina hanno convinto gli organizzatori a optare per una soluzione di carattere diverso. Tutti d’accordo sulla realizzazione di un nuovo circuito che sorgerà nei pressi dell’Hard Rock Stadium, la casa dei Miami Dolphins, una delle istituzioni della NFL.

LEGGI ANCHE > Auto, Salone Tokyo 2021 annullato: le motivazioni degli organizzatori

Un circuito tutto nuovo

Una scelta che a quanto pare sembra andare incontro al parere favorevole di tutti i soggetti coinvolti, autorità locali e i abitanti di Miami Gardens compresi. Tom Garfinkel, uno dei soci che ha firmato l’impegno per un GP a Miami per dieci anni si dice convinto che questa sia la soluzione giusta: “Non volevamo un circuito qualsiasi ma il circuito ideale: abbiamo superato tutti i vincoli che avevano nel lavorare su un tracciato cittadino e creato qualcosa di completamente nuovo. Avevamo un foglio bianco e abbiamo disegnato una vera pista da corsa, veloce, dinamica, sicura, che i piloti adoreranno”.

Una vista area dell’Hard Rock Stadium di Miami (Getty Images)

LEGGI ANCHE > Hamilton soddisfatto per la condanna di Chauvin: “La lotta non è finita”

La pista più veloce

Una pista che costeggia un parco divertimenti, uno dei campus universitari più grandi del mondo, in un piccolo angolo di paradiso: “Sarà una delle piste più veloci del calendario – dice Garfinkel – sicuramente la più divertente. Sarà visibile anche dalle tribune dello stadio e avrà infrastrutture fantastiche, le migliori”.

Il circuito di Miami sarà lungo poco meno di 6km, otto curve strette, un lunghissimo rettilineo e una parte esterna con un tracciato misto velocissimo per favorire i sorpassi. La velocità media dovrebbe essere superiore ai 230 km/h. Il circuito ospiterà anche un parco divertimenti, festival musicali, concerti, un casinò e diventerà il primo polo di attrazione della Florida insieme al parco Disney di Orlando.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago