Moto

Moto, arriva la corsia riservata: il progetto sperimentale a Madrid

Iniziativa del Comune di Madrid che ha avviato un progetto sperimentale per le moto e gli scooter: una corsia dedicata a loro

Corsia riservata alle due ruote (Getty Images)

Il bello delle due ruote è anche avere facilità di superare il traffico senza troppe perdite di tempo. Un vantaggio, ma con qualche rischio perché nello slalom tra le auto ferme nel traffico può facilmente scapparci anche un incidente. Proprio a questo ha pensato il sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez-Almeida, quando ha dato vita ad un’iniziativa sperimentale dedicata a moto e scooter. In Spagna è tempo di novità per le due ruote: da poco è stato introdotto l’obbligo dei guanti e presto potrebbe arrivare anche quello per i giubbotti airbag.

Ora a Madrid stanno sperimentando anche una corsia riservata proprio ai veicoli a due ruoti. Il progetto riguarderà al momento soltanto una delle strade più trafficate della Capitale spagnola, Avenida de Asturias. Qui verrà creata una corsia di 70 metri che porterà al semaforo. Questa corsia sarà soltanto ad appannaggio delle moto che potranno così superare il traffico e mettersi in testa alla fila.

LEGGI ANCHE >>> Moto, trappole in strada con filo spinato: denunciato un 65enne

Moto, una corsia dedicata: il progetto di Madrid

Moto nel traffico (Getty Images)

La corsia riservata alle moto, una sorta di pista ciclabile per i motocicli, sarà realizzata sulla destra della carreggiata, per entrambi i sensi di marcia, e porterà direttamente al semaforo. Settanta metri di lunghezza, 1,3 di larghezza, per evitare lo zigzag nel traffico, con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo delle due ruote.

L’obiettivo del Comune di Madrid, infatti, è quello di diffondere ancora di più l’utilizzo di moto e scooter, meglio ancora se elettrici come ha affermato il sindaco: “In una città come Madrid, dove ogni giorno avvengono 10 milioni di spostamenti, la moto è vantaggiosa e se è elettrica lo è ancora di più”. Nel caso in cui la sperimentazione dovesse dare esito positivo, la corsia dedicata alle due ruote potrebbe poi essere utilizzata anche su altre strade ad alto traffico.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago