Formula 1 (Foto: Getty Images)
Formula 1: Sprint Race approvata all’unanimità. Il debutto al Gran Premio di Silverstone. Le dichiarazioni di Jean Todt e Stefano Domenicali
La Formula 1 si appresta ad introdurre le Sprint Race. Il 26 aprile, il nuovo format di qualifica è stato approvato all’unanimità da tutti i team. Sarà una novità assoluta per il Circus, che con questa formula si augura di coinvolgere maggiormente il pubblico. Il debutto delle gare sprint dovrebbe avvenire a luglio, in occasione del Gran Premio di Silverstone, per poi essere riproposte nella seconda parte della stagione in altri due eventi del Mondiale 2021. Tra questi in pole dovrebbe esserci Monza con il terzo da definire.
Le Sprint Race si svolgeranno il sabato. Si tratta in pratica di una gara di 100 minuti (con griglia stabilita dalle libere del venerdì) senza sosta obbligatoria ai box. L’ordine d’arrivo determinerà la griglia di partenza della gara domenicale. Oltre a questo la sprint race assegnerà anche punti per la classifica generale del Mondiale. In particolare il primo classificato otterrà 3 punti, il secondo 2 e il terzo 1. Il vincitore riceverà anche un trofeo diverso ovviamente da quello della Gara.
LEGGI ANCHE >>> Formula 1, dalle due sessioni alla “sprint race”: storia delle Qualifiche
Contenti dell’approvazione del nuovo formato di qualifica, Stefano Domenicali e Jean Todt, entrambi tra i promotori del progetto. Inoltre, è stato fondamentale il ruolo svolto dalle scuderie, che hanno collaborato attivamente per introdurre le Sprint Race già a partire da quest’anno.
“Siamo entusiasti di questa nuova opportunità che porterà ai nostri fan un weekend di gara ancora più coinvolgente” ha affermato l’amministratore delegato della F1. “Vedere i piloti che si sfidano per tre giorni sarà un’esperienza incredibile e sono certo che anche loro apprezzeranno” conclude Domenicali.
Della stessa opinione è anche il presidente della FIA, lieto di assistere a questa grande novità: “Sono contento di vedere la F1 sta cercando nuovi modi per interagire con il pubblico e aumentare lo spettacolo di un fine settimana di gara introducendo la qualifica sprint. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tra FIA, Formula 1 e tutti i team” riporta Tuttosport.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…