Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi si prepara al GP di Jerez, quarta prova dell’anno della MotoGP: il pilota della Yamaha Petronas ha un obiettivo per la Spagna
Valentino Rossi (Getty Images)
Un dodicesimo posto come miglior risultato stagionale, il lampo nelle qualifiche della prima gara dell’anno poi solo buio pesto. Valentino Rossi peggio non poteva cominciare la sua esperienza alla Petronas. Al fianco di Morbidelli il pilota di Tavullia ha accusato più di un problema e la caduta di Portimao ha completato il quadro. Ora si riparte dalla Spagna, su quel tracciato di Jerez che gli evoca bei ricordi. L’ultimo è quello dello scorso anno quando Rossi riuscì a salire sul podio.
Spera di poter replicare i fasti del passato il 46 della Petronas, ma sa che non sarà facile visto il punto di partenza. Nelle dichiarazioni riportate dal sito ufficiale del team, Valentino Rossi si mostra più ottimista rispetto a due settimane fa: “In Portogallo il mio passo gara è stato buono, abbiamo fatto alcuni miglioramenti e arriviamo a questa gara con più ottimismo“.
LEGGI ANCHE >>> Webber e l’elemento in comune tra Alonso e Valentino Rossi: “Non mente mai”
Valentino Rossi (Getty Images)
Fiducia coltivata anche allenandosi facendo acrobazie in motocross, ma tra qualche giorno è tempo di fare sul serio, sperando di riuscire a divertirsi anche in pista. “Jerez è tra i circuiti della MotoGP dove non vedo l’ora di correre ogni anno. Lì ho bei ricordi“. Come il podio dello scorso anno, appunto.
Ma Rossi non è certo l’unico pilota a trovarsi bene a Jerez: “Ci saranno molti piloti che andranno forte. Tutti conosciamo il tracciato molto bene“. Spera di inserirsi tra i migliori anche Rossi che fissa anche un imperativo: “Faremo del nostro meglio e vedremo cosa riusciremo a fare per tornare dove dobbiamo essere: nelle prime posizioni“. Lì dove manca da troppo tempo e vuole tornarci per dimostrare di essere ancora in grado di lottare per il vertice.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…