Ford, guida senza mani col sistema "Bluecruise": come funziona (press)
BlueCruise è il nuovo sistema di guida autonoma di Ford per percorrere alcune tratte autostradali americane senza mettere le mani sul volante
Guidare senza mani: è ciò che fa BlueCruise, il nuovo sistema di guida automatizzata di Ford. Si tratta dell’evoluzione del “Co-Pilot360”, che permette di guidare su lunghi tratti delle autostrade americane senza mettere le mani sul volante. Il BlueCruise è un’evoluzione di questo metodo, che utilizza tutti i sensori dell’auto più altri specifici (anche radar e telecamere) e che si basa sul cruise control adattivo.
Oltre alle normali funzioni di questo sistema e allo “stop&go” e mantenimento corsia, il GPS integrato darà all’automobile tutte le informazioni necessarie per ruotare lo sterzo a seconda dell’andamento della strada. I piccoli aggiustamenti del volante saranno fatti in automatico, sfruttando principalmente la morfologia della strada via GPS e ciò che viene inquadrato in tempo reale dalle telecamere.
Leggi anche – Auto Elettriche, in Svezia centro per guida autonoma: i dettagli del progetto
Il guidatore potrà stare seduto al suo posto, ma senza mettere le mani sul volante. Per lui ci sarà una telecamera dedicata che monitorerà la posizione di testa e spalle per accertarsi che l’autista sia pronto a intervenire sullo sterzo. I tratti autostradali americani pronti per il sistema si chiamano “Hands-Free Blue Zones”, e riguardano oltre 100miglia in tutto il Nord America, secondo la mappatura GPS Ford. Quando si entra in questi tratti autostradali il quadro digitale dell’auto assume una particolare colorazione blu.
Il sistema sarà disponibile entro fine anno sul Ford F-150 2021, uno dei pickup di maggior successo in America. Funzionerà anche sul SUV elettrico Mustang Mach-E. Il via libera è arrivato dopo oltre 500mila miglia di test, prove su strada e messa a punto definitiva. Il BlueCruise di Ford si aggiunge al “Super Cruise” di General Motors, e si attendono notizie su un possibile lancio in Europa. Per ora, il sistema è previsto soltanto negli Stati Uniti.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…