Auto

Volkswagen ID.4 GTX, il nuovo Suv elettrico sportivo: potenza e design

Volkswagen introduce nel mercato il primo modello della gamma elettrica sportiva. Tutti i dettagli della nuova ID.4 GTX

(Volkswagen media press)

A pochi giorni di distanza dall’annuncio della firma che caratterizzerà l’intera gamma elettrica sportiva, Volkswagen introduce nel mercato la ID.4 GTX. Si tratta del primo modello sostenibile ad alte prestazioni della Casa di Wolfsburg. Basato sulla piattaforma MEB, il Suv possiede un powertrain composto da due motori elettrici abbinati ad una trazione integrale.

La livrea si presenta in due colori, con il tetto nero da abbinare ad una verniciatura a scelta del cliente. Inoltre, il marchio ha rinnovato leggermente il design, reso più accattivante e dinamico e ispirato all’iconica Golf GTI. Nuovi paraurti ed una firma luminosa a Led a forma di X completano l’estetica degli esterni della versione sportiva della ID.4.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.4, il Suv elettrico diventa off-road per una gara in Messico

Volkswagen ID.4 GTX, i dettagli del Suv elettrico sportivo

(Volkswagen media press)

Gli interni della ID.4 GTX sono caratterizzati da un schema di colorazione diverso rispetto alla versione standard. La sezione superiore della console e gli inserti in pelle delle portiere sono di una particolare tonalità di blu, scelta per simboleggiare la sostenibilità del modello. I sedili, invece, riportano cuciture a contrasto di colore rosso per evidenziare la grinta della versione ad alte prestazioni del Suv. Inoltre, il logo GTX predomina l’abitacolo. La firma compare sul volante, sui battitacco e nella parte superiore dei sedili anteriori.

Ma il vero punto di forza della nuova ID.4 GTX è il sistema propulsivo, che eroga una potenza di 300 cv. Perciò, le prestazioni sono di alto livello: accelerazione da 0 a 60 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. La velocità massima è invece limitata a 180 km/h per motivi di sicurezza.

La ID.4 GTX arriverà nei concessionari nell’estato del 2021. In Germania, il prezzo di partenza sarà di 50.415 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

13 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

17 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

24 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

2 giorni ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

2 giorni ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago