Fuori Giri

Itabus, servizio di pullman a lunga percorrenza: le tratte coperte

Dal 27 maggio sarà disponibile Itabus, il nuovo servizio di pullman a lunga percorrenza per viaggiare in Italia in modo confortevole e sicuro. Una proposta ideale soprattutto per le città non servite dall’alta velocità ferroviaria.

Foto: Press Media Itabus

L’estate si avvicina e sono in tanti a muoversi già da ora alla ricerca di nuove modalità per viaggiare che possano essere concilianti con le norme che siamo chiamati a rispettare in periodo di pandemia. Tra le soluzioni tra cui scegliere ce n’è una davvero interessante e che sarà disponibile a partire dal 27 maggio: si tratta di Itabus, un nuovo operatore di trasporto passeggeri in autobus granturismo che potrà essere la risposta ideale per chi deciderà di spostarsi nelle varie zone della nostra Penisola.

La società che fornisce il servizio è italiana e prevede tra gli azionisti Flavio Cattaneo, la famiglia Punzo, Luca Cordero di Montezemolo, Angelo Donati e Isabella Seragnoli. Gli amministratori delegati sono due, Enrico Zampone e Francesco Fiore, mentre i ruoli di Presidente e Presidente Onorario sono stati affidati rispettivamente a Elisabetta Colacchia e Giovanni Punzo.

Foto: Itabus.it

Itabus: la nuova proposta per viaggiare in Italia in autobus

A supportare Itabus ci sarà Intesa Sanpaolo, mentre la flotta sarà composta da 300 autobus forniti da Man, azienda del gruppo Volkswagen. L’obiettivo che si vuole perseguire è quello di mettere a disposizione di chi vuole viaggiare in Italia un mezzo che possa rivlearsi efficiente, soprattutto per raggiungere quelle città dove i treni ad alta velocità non sono accessibili.

Particolare attenzione è stata rivolta al comfort, elemento fondamentale soprattutto per chi dovrà effettuare percorsi particolarmente lunghi. Chi deciderà di usufruire di questo servizio potrà infatti farlo su due differenti modelli di bus, il Lion’s Coach da 13 metri, che ha ottenuto il riconoscimento di “Coach of the Year” nell’anno passato, e il Neoplan Skyliner di 14 metri a due piani.

Ogni sedile sarà reclinabile e distanziabile, oltre ad avere doppio bracciolo, i poggiapiedi, il tavolino richiudibile, luce, prese elettriche e USB. Non mancherà la possibilità di usufruire della connessione a Internet in modo gratuito grazie a TIM, che ha deciso di supportare il progetto. Chi lo desidera può quindi lavorare senza alcun problema. Non mancano distributori di snack e bevande, oltre al tetto panoramico per godere di una terrazza in movimento.

Al momento saranno 16 le Regioni dove Itabus sarà disponibile, ma si punta a un ampliamento in tempi brevi. È già possibile per chi lo desidera prenotare i propri talgiandi di viaggio sul sito itabus.it, dove periodicamente vengono inserite anche offerte interessanti.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago