Formula 1

Red Bull, nuovo sgarbo alla Mercedes: presi altri cinque tecnici, i ruoli

Red Bull pesca in casa Mercedes dei rinforzi per il reparto Powertrains che si occuperà dei motori, visto che Honda lascerà la Formula 1.

Christian Horner (Getty Images)

Red Bull vuole porre fine al dominio della Mercedes in Formula 1. Spera di farlo già quest’anno e sta mettendo il massimo impegno per riuscire nell’impresa. Max Verstappen più che mai sembra poter impensierire Lewis Hamilton.

La scuderia di Milton Keynes sta lavorando anche in ottica 2022, quando non avrà più Honda come fornitrice delle power unit. Ormai è risaputo che Red Bull ha creato la propria divisione Powertrains e nei prossimi anni si occuperà da sola dei propri motori, dopo aver acquistato da Honda la proprietà intellettuale dei propulsori ora in uso.

LEGGI ANCHE -> F1, duello Mercedes-Red Bull: il manager indica l’unica differenza

Formula 1, Red Bull “ruba” motoristi alla Mercedes

Chris Horner e Toto Wolff (Getty Images)

Red Bull per rinforzare il settore motori punta su tecnici che hanno lavorato in Mercedes, scuderia che nell’era ibrida della F1 è sempre stata al top. Nelle scorse settimane è stato annunciato l’ingaggio di Ben Hodgkinson come nuovo direttore tecnico e sono in arrivo anche altri cinque innesti dal team rivale.

Infatti, Red Bull ha comunicato di aver preso anche Steve Blewett (Power Unit Production Director), Omid Mostaghimi (Head of Powertrains Electronics and ERS), Pip Clode (Head of Mechanical Design ERS), Anton Mayo (Head of PU Design ICE) e Steve Brodie (Group Leader ICE Operations).

Si tratta di figure molto importanti e che porteranno in Red Bull un bagaglio di esperienza e informazioni notevole. Sicuramente Mercedes non è felice di queste manovre da parte della scuderia avversaria, ma anche il mercato dei tecnici fa parte della Formula 1.

Chris Horner, team principal Red Bull, si è detto entusiasta dei nuovi rinforzi: «Il successo può essere ottenuto solamente prendendo i talenti migliori, fornendo loro i giusti strumenti e creando l’ambiente giusto per prosperare. Ciascuno dei membri annunciati porterà grande ricchezza di esperienza, competenza e innovazione al programma Red Bull Powertrains. Abbiamo una base tecnica più solida per il futuro».

Matteo Bellan

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

3 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

16 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

20 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago