Auto

Alfa Romeo Giulietta, Finale Edizione: il modello esclusivo per l’Australia

L’Alfa Romeo presenta la Giulietta versione Finale Edizione: il modello è esclusivo per l’Australia

Alfa Romeo Giulietta Edizione Finale (alfaromeo.com.au)

L’Alfa Romeo Giulietta è ormai uscita di produzione dopo 11 anni di onorato servizio tra le berline compatte; il Biscione, per la vettura erede della 147, ha però riservato un ultimo colpo di coda. Si tratta della Finale Edizione, auto creata in edizione limitata e solo per il mercato australiano.

La vettura è stata realizzata sulla base della Veloce, con un’anima corsaiola, quindi, evidenziata anche dai kit aerodinamico ed estetico. I cerchi in lega sono da 18″ con le pinze gialle dei freni in bella evidenza (stesso colore per gli inserti esterni) e le minigonne in tinta con la carrozzeria; in fibra di carbonio, invece, sia le calotte degli specchietti che la griglia sull’anteriore. Tre i colori a disposizione: si va dall’Anodized Blu al Magnesium Grey Matte fino al classico Alfa White. E’ firmato Magneti Marelli il doppio scarico “Elaborazioni 1919”.

All’interno l’anima racing dell’auto è evidenziata dalle cuciture in giallo a contrasto presenti sia sui tappetini griffati Giulietta che sul volante. Non manca, come optional, la possibilità del tetto elettrico apribile.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulietta, perché si chiama così: l’origine “romantica” del nome

Alfa Romeo Giulietta Edizione Finale: il motore

Alfa Romeo Giulietta Edizione Finale (alfaromeo.com.au)

La Giulietta, sotto al cofano, monta un propulsore 4 cilindri 1.7 litri turbo, lo stesso della Veloce, capace di una potenza di 240 cavalli e 340 Nm di coppia a trazione anteriore. Il cambio è automatico TCT a doppia frizione ed a sei marce, i freni invece sono Brembo.

A bordo della vettura non manca la tecnologia; il display del sistema di infotainment è da 7″ ed ha il supporto Apple CarPlay ed Android Auto. Il climatizzatore è bizona, mentre sia all’anteriore che al posteriore sono previsti i sensori di parcheggio; la vettura ha anche le sospensioni sportive ed i fari bi-xeno. Qualche pecca, invece, dal punto di vita della sicurezza; se gli airbag sono sei ed il cruise control è di serie, mancano la frenata di emergenza automatica ed il sistema per il mantenimento della corsia.

Già, ma quanto costa la vettura? La Giulietta Finale Edizione è disponibile in appena 35 esemplari e costa 48.950 dollari australiani, che al cambio attuale sono circa 31.500 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago