Nikita Mazepin (Foto: Getty Images)
F1: i commissari di gara hanno penalizzato Nikita Mazepin dopo le qualifiche del GP di Spagna. Il motivo della sanzione al pilota della Haas
Nikita Mazepin (Foto: Getty Images)
Non è un avvio di stagione da ricordare per Nikita Mazepin, che anche nella gara sul circuito del Montmelò partirà dal fondo della griglia di partenza. Oltre all’ennesima prestazione deludente, il pilota della Haas si è reso protagonista di un episodio che gli è costata una penalizzazione.
Ad essere danneggiato dal comportamento del russo è stato Lando Norris, che stava portando a termine il suo giro lanciato in Q1. Nonostante fosse stato avvisato dalla sua squadra tramite team radio dell’arrivo del driver della McLaren, Mazepin lo ha ostacolato alla chicane vicina al traguardo. La vicenda tra i due piloti non è passata inosservata agli occhi dei commissari di gara, i quali, dopo aver esaminato la situazione, hanno deciso di sanzionare il rookie.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Spagna, griglia di partenza: super Hamilton, Leclerc tra i primi
La Haas di Mazepin (Foto: Getty Images)
Al termine delle qualifiche, è arrivata la comunicazione della penalità a Mazepin, che è stato punito di tre posizioni in griglia di partenza – ininfluenti dato che in gara partirà dall’ultima posizione – ed un punto in meno sulla superlicenza di guida, necessaria per guidare nella massima categoria automobilistica.
L’esordiente sta sicuramente faticando ad ambientarsi nel Circus. Oltre ad avere una macchina poco competitiva, il russo viene regolarmente criticato dai colleghi a causa del suo atteggiamento in pista. A Imola, aveva ostacolato Giovinazzi, mentre in Portogallo Perez e in Spagna Norris. Da aggiungere, anche Leclerc nelle prove libere del venerdì sulla pista di Barcellona. Di certo, Nikita dovrà cambiare presto se vorrà continuare la sua carriera in Formula 1.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…