Cronaca

Prezzo benzina in rialzo, il costo del rifornimento a metà maggio

Si registra un nuovo aumento nel prezzo benzina a livello nazionale dopo quello messo in evidenza sette giorni fa. Fare rifornimento alla propria vettura in questi giorni costa più caro.

Foto di jacqueline macou da Pixabay

È iniziata una nuova settimana, la seconda del mese di maggio, ma non ci sono buone notizie per gli automobilisti che dovranno fare rifornimento alla propria vettura. Nonostante le quotazioni dei prodotti petroliferi risultino stabili, il prezzo carburanti fa registrare un nuovo rialzo dopo quello evidenziato sette giorni fa a livello nazionale. Non certamente un aspetto incoraggiante soprattutto in un periodo come questo in cui gran parte del Paese è stato collocato in “Zona Gialla” e gli spostamenti tra Regioni sono più liberi.

Un pieno alla propria auto avrà quindi una ripercussione da non sottovalutare per le tasche degli italiani, indipendentemente dalla compagnia a cui decideranno di rivolgersi.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Prezzo Benzina ancora in aumento: la situazione aggiornata in Italia

È possibile analizzare la situazione relativa ai costi di vendita del carburante in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Per chi dovesse preferire il servito, il prezzo medio della benzina è pari a 1,730 euro/litro (venerdì 1,726). Analizzando la situazione tra le varie compagnie, si va da 1,681 a 1,796 euro/litro (no logo 1,623). Il rialzo riguarda anche il Diesel, il cui costo medio è di 1,596 euro/litro (venerdì 1,593). I vari impianti fanno registrare una variazione che va da 1,545 a 1,672 euro/litro (no logo 1,478).

Per chi invece dovesse preferire il rifornimento in modalità self service, il costo medio della benzina è pari a 1,592 euro/litro (venerdì 1,587) con i diversi marchi compresi tra 1,591 e 1,603 euro/litro (no logo 1,575). Il Diesel, invece, in media è disponibile a 1,452 euro/litro (venerdì 1,448), con le compagnie posizionate tra 1,449 e 1,476 euro/litro (no logo 1,427).

Nel caso del Gpl, invece, si va da 0,656 a 0,671 (no logo 0,643).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago