Foto: Museo Piaggio - Press Media
Dal 23 aprile al 30 settembre è possibile visitare anche in modalità virtuale la mostra “Vespizzatevi, 75 anni di successi e ripartenze” disponibile al Museo Piaggio. L’evento è organizzato per festeggiare il traguardo dell’iconico modello.
Al Museo Piaggio di Pontedera, in Toscana, è possibile visitare la mostra “Vespizzatevi, 75 anni di successi e ripartenze”, disponibile fino al prossimo 30 settembre, e organizzata proprio per celebrare l’importante anniversario raggiunto in questo 2021 dall’iconico modello dell’azienda. I visitatori potranno accedere a sei differenti aree tematiche, in ognuna delle quali sarà presente un modello di Vespa ritenuto particolarmente significativo per la storia del marchio, oltre alla Vespa 75th Anniversary, uscita recentemente. La serie speciale è disponibile esclusivamente quest’anno per Vespa Primavera e Vespa GTS.
A queste si aggiunge anche l’opera luminosa ideata dall’artista Marco Lodola, “Vespa 75”, realizzata in perspex e neon.
Potrebbe interessarti – Vespa, 75° Anniversario: la serie celebrativa dell’iconico modello – Foto
Gli organizzatori dell’esposizione hanno voluto dedicare particolare attenzione a quanto la Vespa possa essere considerata un vero status symbol per molti italiani. Non a caso, sono stati ben 19 milioni gli esemplari prodotti nel corso degli anni.
Gli interessati hanno la possibilità di visitare personalmente la mostra di persona nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. All’indirizzo www.museopiaggio.it/orari è possibile trovare tutte le indicazioni relative agli orari di apertura e alle modalità di prenotazione. Non manca comunque la possibilità di visitare l’esposizione anche in modalità virtuale tramite PC, tablet o smartphone come se si fosse realmente presenti sul posto.
Tra i punti di forza della mostra ci sono anche le numerose fotografie prese direttamente dall‘archivio fotografico di Piaggio, comprese quelle degli spot più celebri. Sono più di 200 gli scatti presenti, che permettono di fare un salto indietro nel tempo nei periodi che hanno segnato la storia del nostro Paese.
CLICCA QUI PER VISITARE LA MOSTRA IN MODALITA’ VIRTUALE
La Germania ha cambiato il mondo dei motori. Quando sarà disponibile l'invenzione del millennio. In…
Charles Leclerc viene dall'ennesimo Gran Premio complicato: ecco cosa non riesce più ad accettare il…
Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…
Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…
Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…
Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…