Auto

Volkswagen Polo GTI, restyling per il modello: le novità

La Volkswagen ha svelato il restyling della Polo GTI: le novità della versione sportiva della vettura tedesca

Volkswagen Polo (media press)

La Volkswagen Polo nella sua versione sportiva, torna più cattiva che mai. La casa di Wolfsburg ha pronto l’aggiornamento della GTI che presenterà ufficialmente solo online, dopo l’annullamento del raduno del Wörthersee causa Covid. A fine giugno è previsto il lancio ufficiale ma il marchio tedesco al momento presentato solo la parte frontale della vettura, profondamente rinnovata. Una mossa, questa, che ha solo aumentato l’attesa spasmodica nei confronti degli amanti della Polo.

L’aggiornamento presentato sulla vettura “base”, quindi, sarà riproposto con ogni probabilità anche nella versione più sportiva, con grande curiosità per capire che tipo di motorizzazione sarà adottata. Dovrebbe essere confermato il motore 2.0 litri TSI con 207 cavalli e 320 Nm di coppia con cambio DGS sequenziale a doppia frizione per una velocità massima di 240 km/h ed appena 6,5 secondi per volare da 0 a 100 orari.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen Polo, restyling 2021: nuove motorizzazioni e allestimenti

Volkswagen Polo, le modifiche all’anteriore

Volkswagen Polo GTI (media press)

La vettura, come dicevamo, ha subìto cambiamenti sostanziali sull’anteriore. Nel bozzetto pubblicato, rispetto all’ultimo modello uscito dal listino la scorsa estate, la Polo sembra avere uno sguardo ancora più cattivo, grintoso. I gruppi ottici sono rimasti quelli dell’ultimo restyling ma troviamo al loro interno una linea rossa – tipica della versione GTI – che dura tutta la lunghezza della mascherina, piazzata sopra una striscia luminosa. La tecnologia full Led IQ. Light è stata utilizzata per i proiettori, mentre la griglia ha disegni a forma esagonale, come la calandra d’altronde, proprio come sulla Golf.

E sulla griglia compare il marchio GTI naturalmente di colore rosso; optional a led integrati i due fendinebbia anteriori. Il badge si intravede anche sulla fiancata, prima della porta anteriore così come sono ben visibili i cerchi in lega di cui la vettura sarà dotata.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

45 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago