Auto

Alfa Romeo Giulia GTA, il restyling: aerodinamica e prestazioni al top

Svelata la nuova Alfa Romeo Giulia GTA. Il restyling del modello ad alte prestazioni: tutti i dettagli

(Alfa Romeo media press)

La Casa del Biscione ha presentato la nuova Alfa Romeo Giulia GTA. Il restyling ha interessato numerosi aspetti del modello, che presenta soluzioni tecniche all’avanguardia. Inoltre, il progetto ha visto la collaborazione degli ingegneri della Sauber e dei piloti di Formula 1 della scuderia Alfa Romeo, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, decisivi nella fase di test con i loro consigli che hanno indirizzato lo sviluppo della Giulia.

Rinnovata altresì l’estetica del modello sportivo, come i nuovi cerchi da 20 pollici con fissaggio a monodado – mai vista prima d’ora su una berlina – e il nuovo sistema di scarico sportivo Akrapovic realizzato in titanio, che rende il sound davvero unico. Da aggiungere, le numerose opzioni di personalizzazioni sul modello, ispirate allo spirito della prima Giulia GTA del 1965.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulietta, Finale Edizione: il modello esclusivo per l’Australia

Alfa Romeo Giulia GTA, le caratteristiche del nuovo modello

(Alfa Romeo media press)

La nuova Giulia GTA possiede un’aerodinamica ancora più efficiente e un peso notevolmente ridotto. Sotto il cofano, si trova un motore V6 biturbo da 2,9 litri, capace di erogare la bellezza di 540 cv di potenza. Questi aspetti contribuiscono a rendere le prestazioni di alto livello. Nello specifico, con il launch mode attivo, la Giulia GTA accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

Gli interni si ispirano al mondo delle corse automobilistiche e sono stati realizzati principalmente in Alcantara. All’esterno, invece, troviamo nuove prese d’aria ed elementi tecnici in carbonio. Inoltre, non mancano sistemi di sicurezza e di guida, realizzati in collaborazione con l’azienda specialista Bosch.

Da ricordare, infine, che oltre alla versione GTA, Alfa Romeo ha introdotto nel mercato anche la nuova Giulia GTAm. I prezzi per la GTA partono da 175.000 euro, mentre per la GTAm da 180.000 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago