News

Marquez e i commenti di Jorge Lorenzo: “Non condivido tutto”

Marquez è stato interpellato sulle dichiarazioni di Lorenzo su YouTube, ma ha anche risposto su altri temi: situazione in Honda e il suo fisico.

Marc Marquez (Getty Images)

Il rientro di Marc Marquez in MotoGP ha rappresentato una grande notizia, però al fenomeno di Cervera serve tempo. Chi ipotizzava, senza avere alcun dato concreto, che potesse tornare subito a vincere si è sbagliato.

Ha subito un infortunio serio per il quale è stato operato tre volte, già questo è un fattore importante. Inoltre, non guidare per nove mesi e poi risalire in moto non è semplice. Normale che il pilota non stia rischiando, deve capire i limiti della Honda RC213V del 2021 e testare il suo corpo. Il braccio destro non è al 100% anche se migliora di settimana in settimana. Serve attendere per rivedere il Cabroncito al top.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, l’ex campione: “Sono preoccupato per lui”

Marc Marquez su situazione Honda, braccio e Lorenzo

Marc Marquez (Getty Images)

Marquez oggi da Le Mans ha avuto modo di commentare l’attuale situazione tecnica in Honda: «La Honda lavora molto – ha detto a Marcae porta diverse novità. Tutto diventa più complicato quando non c’è un pilota molto veloce. Se ne hai uno davanti, diventa più facile per gli ingegneri. La stagione 2020 è stata complicata, serve tempo. Ho iniziato con le evoluzioni date agli altri piloti, non è male ma ci manca qualcosa. I miei commenti non sono precisi come sempre, perché devo cambiare stile a causa del mio fisico».

Marc ha anche spiegato quali sono le condizioni del suo braccio destro, operato tre volte all’omero nel 2020: «C’è del fastidio nella parte della spalla. Sta migliorando, però non c’è tanta differenza rispetto a Jerez. Sono impaziente, dico ai dottori di voler migliorare di più. Ma mi serve pazienza. I controlli medici hanno detto che sta andando tutto bene, ho potuto aumentare la mia preparazione fisica. A Le Mans importante fare altri chilometri. La pioggia può aiutare, sull’asciutto è più stressante».

All’otto volte campione del mondo viene anche domandato un pensiero sul fatto che Jorge Lorenzo abbia un canale YouTube dove esprime giudizi sui piloti della MotoGP: «Con questi canali ciascuno può dire la propria opinione da casa. Lorenzo dice alcune cose buono, ce ne sono certe che condivido e altre no. Si rispetta l’opinione altrui e basta, puoi ascoltare quelle che vuoi».

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago