News

Marquez e i commenti di Jorge Lorenzo: “Non condivido tutto”

Marquez è stato interpellato sulle dichiarazioni di Lorenzo su YouTube, ma ha anche risposto su altri temi: situazione in Honda e il suo fisico.

Marc Marquez (Getty Images)

Il rientro di Marc Marquez in MotoGP ha rappresentato una grande notizia, però al fenomeno di Cervera serve tempo. Chi ipotizzava, senza avere alcun dato concreto, che potesse tornare subito a vincere si è sbagliato.

Ha subito un infortunio serio per il quale è stato operato tre volte, già questo è un fattore importante. Inoltre, non guidare per nove mesi e poi risalire in moto non è semplice. Normale che il pilota non stia rischiando, deve capire i limiti della Honda RC213V del 2021 e testare il suo corpo. Il braccio destro non è al 100% anche se migliora di settimana in settimana. Serve attendere per rivedere il Cabroncito al top.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, l’ex campione: “Sono preoccupato per lui”

Marc Marquez su situazione Honda, braccio e Lorenzo

Marc Marquez (Getty Images)

Marquez oggi da Le Mans ha avuto modo di commentare l’attuale situazione tecnica in Honda: «La Honda lavora molto – ha detto a Marcae porta diverse novità. Tutto diventa più complicato quando non c’è un pilota molto veloce. Se ne hai uno davanti, diventa più facile per gli ingegneri. La stagione 2020 è stata complicata, serve tempo. Ho iniziato con le evoluzioni date agli altri piloti, non è male ma ci manca qualcosa. I miei commenti non sono precisi come sempre, perché devo cambiare stile a causa del mio fisico».

Marc ha anche spiegato quali sono le condizioni del suo braccio destro, operato tre volte all’omero nel 2020: «C’è del fastidio nella parte della spalla. Sta migliorando, però non c’è tanta differenza rispetto a Jerez. Sono impaziente, dico ai dottori di voler migliorare di più. Ma mi serve pazienza. I controlli medici hanno detto che sta andando tutto bene, ho potuto aumentare la mia preparazione fisica. A Le Mans importante fare altri chilometri. La pioggia può aiutare, sull’asciutto è più stressante».

All’otto volte campione del mondo viene anche domandato un pensiero sul fatto che Jorge Lorenzo abbia un canale YouTube dove esprime giudizi sui piloti della MotoGP: «Con questi canali ciascuno può dire la propria opinione da casa. Lorenzo dice alcune cose buono, ce ne sono certe che condivido e altre no. Si rispetta l’opinione altrui e basta, puoi ascoltare quelle che vuoi».

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago