Valentino Rossi (Getty Images)
Le difficoltà di Valentino Rossi nelle prime quattro gare della MotoGP preoccupano l’ex campione del Mondo: l’analisi di Kevin Schwantz
Non proprio l’inizio di stagione atteso. Valentino Rossi si attendeva qualche difficoltà nel passaggio dalla Yamaha factory alla Petronas, soprattutto dopo le delusioni della scorsa stagione, ma un rendimento del genere va oltre ogni più nera previsione. Per il pilota di Tavullia le prime quattro gare sono state un vero calvario: il lampo all’esordio con il quarto posto in Qualifica, poi buio pesto. Ovvio, quindi, che siano in molti ad interrogarsi sulla scelta di Rossi di continuare a correre a 43 anni.
Non sono pochi a pensare che il pilota avrebbe fatto meglio a ritirarsi quando era ancora sulla cresta dell’onda. Un ex campione del mondo ha analizzato il momento di Valentino Rossi e si è detto preoccupato per lui.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi e l’incognita gomme: il pilota espone il suo problema
Nel corso di The Tank Slappers, il podcast di autosport.com, Kevin Schwantz ha parlato di Rossi: “Così non si diverte, sono preoccupato per lui“. L’ex pilota non capisce quali possano essere i problemi dell’italiano ma ha una certezza: “E’ evidente che ne ha. Forse non trova feeling su qualcosa di nuovo che c’è sulla moto – ipotizza – oppure la relazione tra gomme e stile di guida“.
Ad ogni modo per Schwantz, Rossi non si arrenderà: “Lo conosco, non è il tipo: saprà venirne fuori“. Questo però non cancella le difficoltà che in questo momento sta attraversando. Difficoltà nelle quali lo statunitense si immedesima, ricordando un’annata della sua carriera: “Era il 1995, le prime due gare: non potevo lottare per i podi come ero abituato ed era molto difficile“. Il motivo è molto semplice: “Ti diverti a correre se puoi vincere, altrimenti smette di essere divertente“. E Rossi in questo momento “non si sta divertendo“.
Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…
Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…
La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…
Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…
Una misura che avrà un impatto enorme sulle auto in Italia. Ben 250.000 veicoli, infatti,…
Il superbollo, una tassa controversa introdotta nel 2011 che continua a suscitare dibattiti accesi nel…