Auto

Volkswagen Tiguan Allspace, il nuovo modello: allestimenti e motori

Volkswagen lancia sul mercato la nuova Tiguan Allspace. Tutti i dettagli del restyling del modello della Casa di Wolfsburg

(Volkswagen media press)

La versione a passo lungo della Tiguan torna sul mercato. Per il restyling del modello, Volkswagen ha puntato molto sulla tecnologia e su una nuova linea di motorizzazioni, ancora più efficienti e sostenibili rispetto al passato. Da aggiungere, un abitacolo spazioso con sette posti disponibili e un ampio bagagliaio. Tre gli allestimenti che sostituiscono le proposte precedenti: Life, Elegance e R-Line, da scegliere nel colore preferito fra gli otto messi a disposizione dal marchio per i clienti.

Oltre a questi aspetti, la Casa tedesca introduce a bordo della nuova Tiguan un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida ed un sistema di infotainment aggiornati. Il tutto a beneficio di una maggiore sicurezza e di una migliore connettività di bordo. Rinnovato anche il design del modello, caratterizzato dal nuovo frontale con nuovi fari a matrice di Led IQ.Light.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen Polo GTI, restyling per il modello: le novità

Volkswagen Tiguan Allspace, i dettagli del nuovo modello

(Volkswagen media press)

Vale la pena approfondire la nuova proposta di motorizzazioni della Tiguan Allspace. Volkswagen la propone con due motori turbodiesel (TDI) da 2,0 litri da 150 0 200 cv di potenza. Previsto altresì un turbo benzina (TSI) da 1,5 litri da 150 cv con cambio manuale a 6 rapporti, o in alternativa su richiesta con cambio DSG a 7 marce. Quest’ultimo tipo di trasmissione è abbinata ai due turbo benzina (da 190 cv o 245 cv) a trazione integrale da 2,0 litri.

Tra i sistemi di assistenza alla guida, spicca il travel assist, che consiste nella guida assistita fino a 210 km/h. Mentre l’infotainment si basa sul sistema modulare di terza generazione MIB3, che, oltre a consentire una perfetta connettività di bordo, offre numerosi servizi online. Infine, il climatizzatore automatico Air Car Climatronic, che funziona mediante comandi touch e cursori illuminati.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago