Formula 1

Ferrari, strategia chiara per il futuro: Mekies ammette l’obiettivo

Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari, spiega in maniera chiara qual è la strategia della scuderia di Maranello per il futuro.

Mattia Binotto e Laurent Mekies (Getty Images)

La Ferrari ha lavorato intensamente per migliorare rispetto a un 2020 disastroso e sembra esserci riuscita. Ovviamente era impensabile recuperare il gap su Mercedes e Red Bull, ma la lotta per il terzo posto nella classifica costruttori è possibile.

La scuderia di Maranello ci teneva a risollevarsi dopo un campionato fallimentare e punta a chiudere il 2021 dietro i due top team, ma lo sforzo maggiore la fabbrica lo sta producendo per il prossimo anno. Tutti sanno che ci sarà un grande cambiamento regolamentare nel 2022 e dunque i valori in pista potrebbero essere un po’ rimescolati.

LEGGI ANCHE -> Verstappen, Marko non ha dubbi: l’importante differenza con Hamilton

Formula 1, Mekies ammette che la Ferrari pensa quasi solo al 2022

Laurent Mekies (Getty Images)

Laurent Mekies in un’intervista concessa ad Autosport ha ribadito che la Ferrari è più concentrata sul 2022 che sul Mondiale in corso: «La maggior parte delle risorse è impegnata sulla prossima stagione, anche se ciò non vuol dire che non ci saranno aggiornamenti sulla monoposto attuale. Comunque il nostro focus è sul prossimo anno, per noi la decisione è chiara. Vogliamo farci trovare pronti».

Il direttore sportivo della scuderia di Maranello non nasconde quelli che sono i piani: «Siamo quasi a uno switch completo sul 2022, diciamo al 90-95% circa. Siamo focalizzati sul prossimo Mondiale. La lotta attuale e il fatto che possa servire qualche centesimo o decimo per passare dal sesto al terzo posto non cambia la nostra strategia».

La Ferrari punta fortemente sul 2022 per tornare a battagliare per le posizioni di vertice e magari ambire al titolo. L’obiettivo è quello. L’ultimo mondiale piloti è del 2007, mentre l’ultimo costruttori è del 2008. Un lungo digiuno che il team italiano spera di interrompere al più presto. Il cambio regolamentare del prossimo anno offre un’opportunità molto importante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago