MotorSport

IndyCar, Van Kalmthout e il traffico beffano Grosjean al GP di Indianapolis

Il primo GP di Indianapolis della IndyCar Series vede trionfare Rinus “VeeKay” van Kalmthout che approfittando di un finale particolarmente confuso conquista la prima vittoria stagionale

Rinus VeeKay, prima vittoria in Indycar (Getty Images)

Cinque piloti diversi che vincono le ultime cinque prove del campionato IndyCar in una stagione estremamente equilibrata e incerta. Il quinto della serie è Rinus “VeeKay” van Kalmthout che strappa la vittoria a un Romain Grosjean che, partito dalla pole position, è stato tradito dal gran traffico nel finale perdendo la soddisfazione della sua prima vittoria in IndyCar.

IndyCar, prima vittoria di VeeKay

VeeKay, tutto il mondo Indy chiama così il pilota olandese, è stato scaltro, efficace ed estremamente attento nel momento decisivo del primo GP di Indianapolis della stagione. Una vittoria determinata da una combinazione di velocità, prontezza e tattica, ma anche da una perfetta strategia di gestione delle gomme e dei pitstop. Per VeeKay, Ed Carpenter Racing, è la prima vittoria stagionale. Solo secondo Grosjean, comunque grandissimo protagonista della corsa: bravo a difendere la pole position e a restare davanti per molto tempo tenendo a bada clienti pericolosi come Newgarden, Palou e Rossi.

LEGGI ANCHE > IndyCar, grave incidente in Texas: il video della carambola tra sei auto

La #21 di Rinus ‘VeeKay’ van Kalmthout (Getty Images)

Grosjean e il traffico

Gara piacevolmente animata scandita da un solo momento di difficoltà, la bandiera rossa seguita al testa coda del compagno di scuderia di van Kalmthout, Conor Daly, che dopo 35 giri è finito sull’erba creando qualche problema di traffico soprattutto a O’Ward, Rossi e Dixon, subito precipitati in fondo allo schieramento. Con Grosjean sempre davanti a reggere perfettamente lo stress della leadership tutto cambia, per altro con un vantaggio anche di 5-6”, tutto cambia con i doppiaggi.

Il francese soffre nel doppiare Sato, il pitstop non lo aiuta e un secondo dopo l’altro van Kalmthout si ritrova davanti a fare la lepre. Inutile la disperata rincorsa di Grosjean che con Palou fa di tutto per tenere altissimo il ritmo. Altri doppiaggi e altro traffico lo danneggiano facendogli perdere tempo prezioso. Van Kalmthout sfrutta anche un brevissimo momento di pioggia che butta fuori pista Colton Herta e allunga ulteriormente andando a chiudere con quasi 5” di vantaggio su Grosjean, seguito da Palou, Newgaden e Rahal. Nono il leader della classifica generale Scott Dixon (153 punti) che si tiene alle spalle sia Pato O’Ward (131) perdendo qualcosa da Palou (127) e Newgarrden (116) in una classifica incertissima

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago