Max e Jos Verstappen (Getty Images)
Jos Verstappen, padre di Max, ha espresso il suo pensiero sulla lotta tra Red Bull e Mercedes per il titolo mondiale di Formula 1 nel 2021.
I test invernali e le prime due gare avevano fatto pensare a un campionato di Formula 1 molto combattuto nel 2021. Ma le ultime vittorie di Lewis Hamilton a Portimao e Jerez sono un segnale forte del fatto che la Mercedes sia ancora la grande favorita.
Ovviamente è presto per fare il “funerale” alle speranze iridate di Max Verstappen, però in Red Bull devono fare qualcosa in più per recuperare. Al momento ci sono 14 punti di distanza tra i due piloti in classifica.
LEGGI ANCHE -> Formula 1, salta il GP di Turchia: due gare in Austria, il nuovo calendario
Jos Verstappen a De Telegraaf ha ammesso di temere un altro anno di dominio della Mercedes in Formula 1: «Sì, in Bahrain sembrava che la Red Bull fosse più veloce ma adesso la Mercedes sembra avere un grande vantaggio. Vanno forte sia nelle qualifiche che in gara. È Max a riuscire a fare la differenza per stare vicino e provare a giocarsela. Però in gara è costretto a chiedere il massimo alle gomme per tenere il ritmo di Hamilton e questo alla lunga si paga».
Il padre di Max Verstappen vede la Mercedes molto più forte e il figlio deve fare i “salti mortali” per cercare di stare al passo con tutte le conseguenze che ne derivano nel forzare. Rispetto a Hamilton, può gestire meno e questo ha effetto sul consumo delle gomme.
L’ex pilota successivamente ha aggiunto di sperare passi avanti dalla scuderia di Milton Keynes: «Red Bull e Honda devono lavorare al massimo per avere la chance di lottare. Lo hanno sempre fatto e continueranno a farlo. Speriamo che il gap tra Max e Lewis non diventi incolmabile». Vedremo cosa succederà nel prossimo GP a Monaco.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…