Moto

Dovizioso testimonial Italjet: collaborazione per lo sviluppo del Dragster

Andrea Dovizioso è testimonial Italjet. Il pilota della MotoGP collaborerà con il marchio bolognese per lo sviluppo del nuovo Dragster

(Italjet media press)

La Casa motociclistica Italjet e Andrea Dovizioso hanno siglato un accordo di collaborazione cruciale per lo sviluppo del nuovo Dragster, nelle sue versioni 125 e 200 cc. Il pilota forlivese aiuterà gli ingegneri dell’azienda bolognese nella messa a punto di numerosi aspetti del modello di scooter, la cui uscita sul mercato è ormai vicina.

L’esperienza del vice-campione della MotoGP permetterà al marchio di sperimentare e di adottare soluzioni innovative sulla due ruote, che è stata definita dal Presidente e CEO Massimo Tartariniuna piccola Superbike da città“. Infatti, promette lo stesso ad, il Dragster sarà “uno scooter capace di regalare la sensazione di una vera moto da pista“. E quale miglior modo di collaudare il modello se non affidandolo ad un pilota professionista come Dovizioso, che ne testerà i progressi dello sviluppo in pista.

LEGGI ANCHE >>> Dovizioso e l’ipotesi wild card con Aprilia: l’ex pilota Ducati si espone

Andrea Dovizioso, test in pista sullo scooter Italjet Dragster

(Italjet media press)

Per Dovizioso, abituato da sempre alle moto sportive, si tratta di una sfida inedita. In particolare, Andrea è rimasto molto colpito dallo scooter della Casa bolognese: “Dragster è un concentrato di energia. Quando l’ho visto per la prima volta ne sono rimasto impressionato“.

Inoltre, il “Dovi” si è detto contento della nuova collaborazione con Italjet: “Sono felice di poter contribuire con i tecnici alla messa a punto della ciclistica, dell’impianto frenante e del motore. Sono i dettagli a fare la differenza e in Dragster i dettagli sono molto curati“.

Di recente, il Dragster ha vinto un importante riconoscimento all’International Indonesia Motor Show del 2021 ed è stato selezionato da Forbes come uno dei migliori veicoli a due ruote. Il modello entrerà in produzione a breve e sarà disponibile nei mercati di 50 Paesi di tutto il mondo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago