Franco Morbidelli (Getty Images)
Wilco Zeelenberg, team manager Petronas SRT, ribadisce il desiderio di continuare la collaborazione con Yamaha in MotoGP.
Serve ancora attendere per sapere con quale moto correrà il team Aramco VR46 in MotoGP. Sono in corso delle trattative e forse verso il Gran Premio d’Italia al Mugello dovrebbero esserci delle novità.
Scartata l’ipotesi Aprilia, ci sono stati negoziati concreti con Yamaha e Ducati. Stando alle ultime indiscrezioni, sembra essere stato raggiunto un accordo proprio con Ducati. Ci sono ancora dettagli da discutere, però i rumors delle ultime ore danno l’intesa in dirittura d’arrivo. Fosse così, per il team Petronas SRT ci sarebbe la strada spianata verso il rinnovo con Yamaha.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, Valentino Rossi undicesimo a Le Mans: l’ipotesi di Max Biaggi
Wilco Zeelenberg, team manager Petronas SRT, in un’intervista concessa a Motorsport.com ha ribadito in maniera chiara la posizione della squadra malese: «Ci piacerebbe molto rimanere con Yamaha, ma non dipende solo da noi. VR46 è anche interessata a Yamaha, che non vuole avere tre squadre. Dobbiamo aspettare e vedere, la situazione è immutata».
Zeelenberg conferma la volontà di Petronas SRT di proseguire con Yamaha, però in ogni caso il team sarà in MotoGP anche nel 2022 e in futuro: «Quando abbiamo iniziato, la missione era fare almeno otto anni. Abbiamo ottenuto risultati troppo buoni per fermarci. Dorna ha confermato i posti per noi per altri cinque anni con due piloti. Bisogna avere i soldi e avere il produttore. Non si tratta solo di Petronas, ma di tutti gli sponsor perché ci sono tanti soldi in ballo. Serve del tempo. Annunceremo i piani quando sarà il momento».
Già il team principal Razlan Razali aveva ribadito gli stessi concetti nelle scorse settimane. Ovviamente non ha escluso la possibilità di prendere accordi con un altro produttore se con Yamaha non venisse rinnovata la partnership. Ma, se VR46 effettivamente firmerà con Ducati, allora la collaborazione potrà proseguire.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…