Auto

Stellantis, joint venture con Foxconn per sviluppo infotainment: il progetto

Si chiama Mobile Drive la joint venture fondata da Stellantis e Foxconn. Insieme svilupperanno nuovi sistemi di infotainment per Auto

(Stellantis media press)

Stellantis e Foxconn daranno vita alla nuova joint venture Mobile Drive. L’obiettivo di questa alleanza strategica sarà quello di unire le forze per accelerare i tempi di sviluppo di sistemi di infotainment innovativi per i modelli a zero emissioni del Gruppo automobilistico. Quest’ultimo impiegherà tutte le proprie risorse nella progettazione delle Auto, mentre la multinazionale taiwanese svilupperà nuovi software e hardware per implementare la connettività di bordo degli stessi veicoli.

Una volta operativa, Mobile Drive ricoprirà il ruolo di fornitore per Stellantis, ma anche per aziende terze del settore automotive interessate ai suoi prodotti. La sede centrale della joint venture avrà sede in Olanda, ad Amsterdam.

LEGGI ANCHE >>> Stellantis, Elkann svela i piani per Alfa Romeo e Lancia: “Più investimenti”

Mobile Drive, la joint venture di Stellantis e Foxconn

Carlos Tavares, ad di Stellantis (Foto: Getty Images)

In particolare, Mobile Drive si occuperà della realizzazione di nuovi cockpit digitali, basati su componenti elettronici e sistemi operativi sviluppati da Foxconn e dalla sua sussidiaria FIH Mobile. Tutto le innovazioni ideate dalla joint venture rimarranno in comproprietà tra i due partner dell’alleanza.

In occasione dell’annuncio dell’intesa tra le due società, l’ad di Stellantis Carlos Tavares ha ribadito le intenzioni del suo Gruppo e della nuova joint venture: “Il software è un elemento chiave per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile l’accelerazione dello sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima evoluzione nel nostro settore“.

I veicoli del futuro saranno sempre più caratterizzati e guidati dal software – dichiara Young Li, presidente di Foxconn –. I clienti di oggi e quelli del futuro si aspettano soluzioni che permettano di connettere conducenti e passeggeri al veicolo. Mobile Drive intende andare oltre queste aspettative“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago