Auto

Stellantis, joint venture con Foxconn per sviluppo infotainment: il progetto

Si chiama Mobile Drive la joint venture fondata da Stellantis e Foxconn. Insieme svilupperanno nuovi sistemi di infotainment per Auto

(Stellantis media press)

Stellantis e Foxconn daranno vita alla nuova joint venture Mobile Drive. L’obiettivo di questa alleanza strategica sarà quello di unire le forze per accelerare i tempi di sviluppo di sistemi di infotainment innovativi per i modelli a zero emissioni del Gruppo automobilistico. Quest’ultimo impiegherà tutte le proprie risorse nella progettazione delle Auto, mentre la multinazionale taiwanese svilupperà nuovi software e hardware per implementare la connettività di bordo degli stessi veicoli.

Una volta operativa, Mobile Drive ricoprirà il ruolo di fornitore per Stellantis, ma anche per aziende terze del settore automotive interessate ai suoi prodotti. La sede centrale della joint venture avrà sede in Olanda, ad Amsterdam.

LEGGI ANCHE >>> Stellantis, Elkann svela i piani per Alfa Romeo e Lancia: “Più investimenti”

Mobile Drive, la joint venture di Stellantis e Foxconn

Carlos Tavares, ad di Stellantis (Foto: Getty Images)

In particolare, Mobile Drive si occuperà della realizzazione di nuovi cockpit digitali, basati su componenti elettronici e sistemi operativi sviluppati da Foxconn e dalla sua sussidiaria FIH Mobile. Tutto le innovazioni ideate dalla joint venture rimarranno in comproprietà tra i due partner dell’alleanza.

In occasione dell’annuncio dell’intesa tra le due società, l’ad di Stellantis Carlos Tavares ha ribadito le intenzioni del suo Gruppo e della nuova joint venture: “Il software è un elemento chiave per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile l’accelerazione dello sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima evoluzione nel nostro settore“.

I veicoli del futuro saranno sempre più caratterizzati e guidati dal software – dichiara Young Li, presidente di Foxconn –. I clienti di oggi e quelli del futuro si aspettano soluzioni che permettano di connettere conducenti e passeggeri al veicolo. Mobile Drive intende andare oltre queste aspettative“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

1 ora ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

18 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

20 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago