Formula 1

F1 GP Monaco, Leclerc realista: “Sarà difficile sfidarli”

F1 GP Monaco: Charles Leclerc sa di avere tra le mani una buona monoposto, ma sarà dura lottare per le prime posizioni a Montecarlo

Leclerc (Foto: Getty Images)

La Ferrari è partita bene nel 2021. Si tratta di un netto cambio di marcia rispetto allo scorso anno, grazie ad una monoposto sensibilmente migliorata e al talento dei due piloti Sainz e Leclerc, che per ora sono arrivati sempre in zona punti. La prossima tappa sarà a Montecarlo, che torna in calendario dopo l’assenza nel 2020 a causa dello scoppio della pandemia.

In un’intervista a Code Sport Monaco, Leclerc ha dichiarato di essere soddisfatto del lavoro svolto finora dal suo team: “Stiamo lavorando nella direzione giusta. Non c’è un’aera specifica che è migliorata molto di più rispetto alle altre“. Infatti, secondo il monegasco, la macchina è migliorata sotto ogni aspetto e questo li porta ad essere nettamente più competitivi rispetto all’anno scorso, sia in qualifica che in gara. Tuttavia, questi miglioramenti non bastano per essere al pari dei primi in questa stagione.

LEGGI ANCHE >>> Charles Leclerc non si nasconde: “Era dura da accettare”

F1 GP Monaco, Leclerc sui rivali: “Se non avranno problemi sarà dura”

Leclerc sulla Ferrari (Foto: Getty Images)

Nonostante un buon avvio di stagione, Leclerc e la Ferrari stanno guardando già al prossimo anno, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti. Perciò, il pilota è sicuro che non ci saranno modifiche sostanziali sulla SF21 durante questo Mondiale: “Per il 2021 non ci saranno grandi miglioramenti sulla macchina, siamo molto concentrati sul 2022. Non mi aspetto miracoli quest’anno“.

Pertanto, sottolinea Charles, piloti e team tenteranno di ottenere il massimo dall’attuale monoposto. A partire dal prossimo Gran Premio, che Leclerc disputerà in “casa”, sul circuito cittadino di Montecarlo: “In qualifica si gioca tutto su un giro. Darò tutto e spero di ottenere un buon risultato“. Ma il talento della Rossa è realista: “Se Mercedes e Red Bull non avranno problemi, sarà difficile sfidarli.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago