Auto

Volkswagen Golf GTI tuning Manhart, cielo stellato e potenza super – Foto

La Volkswagen Golf GTI ancora più estrema con tuning Manhart: super potenza e “cielo stellato” per la tedesca

Volkswagen Golf GTI Manhart (manhart-performance.de)

La Volkswagen Golf è il punto di forza, il fiore all’occhiello del marchio di Wolfsburg, considerato come la vettura sia arrivata all’ottava generazione. E’ la GTI la versione più sportiva del modello, un’auto estrema per chi ama la la velocità quasi ad ogni costo.

E proprio la GTI è stata modificata dal tuner tedesco Manhart, un vero e proprio specialista del settore che, non pago delle prestazioni della vettura, ha voluto realizzare davvero un bolide in grado di appagare i palati più fini.

La modifica più evidente all’interno dell’abitacolo è il “cielo stellato”; installati, infatti, piccoli LED sull’headliner; Manhart ha però svelato come piccoli accorgimenti possano essere apportati personalizzando la vettura “ad personam”, intervenendo sugli scarichi e sull’impianto frenante. Per quanto riguarda la carrozzeria, invece, non è stato toccato nulla all’anteriore, con la griglia a nido d’ape che regala un aspetto aggressivo e grintoso; nella parte posteriore, invece, installato un diffusore interno a quattro alette. Per quanto riguarda l’estetica, invece, alla carrozzeria nera aggiunte strisce decorative rosse GTI che adornano le portiere ed il corpo vettura donandole un tocco racing.

LEGGI ANCHE >>> Cupra Formentor, che potenza con il tuning Abt: sound da brividi – Video

Volkswagen Golf GTI: le modifiche al motore

Le modifiche più sostanziali, invece, sono state apportate chiaramente sotto al cofano. Il motore due litri turbo quattro cilindri TSI da 245 cavalli e 370 Nm di coppia è stato decisamente potenziato; un surplus di 50 cavalli che hanno portato il propulsore ad una potenza di 290, come indica anche il nome della vettura, con 425 Nm, ottenuto grazie al kit MHtronik sviluppato internamente. Le regolazioni hanno poi abbassato la vettura di 40mm attraverso un set di molle H&R, mentre i cerchi in lega scelti sono da 19″, Manhart multirazze ed in stile Venturi.

Il tuner non ha reso noto le prestazioni della GTI; è facilmente intuibile, però, come la vettura migliori nettamente i sei secondi per raggiungere i 100 orari da zero ed i 245 km/h di velocità massima della versione non modificata.

Volkswagen Golf GTI Manhart (manhart-performance.de)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

16 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

21 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago